0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Vi descrivo la mia situazione. Io sto in un edificio, col mio bel modem in una stanza. A circa 30-40 metri da me c'è un altro edificio dove abita mio zio.Vorrei fargli arrivare il segnale internet, ma1) non ho intenzione di fargli un abbonamento con una compagnia telefonica2) non voglio cavi volanti da una casa ad un'altraho pensato che la soluzione migliore fosse un wifi extender, che trasmetta minimo 100 Mbps in maniera talmente continua da poter vedere anche filmati in HD senza un solo istante di interruzione del segnale, e lo faccia attraverso le decine di metri di vuoto outdoor fra un edificio ed un altro nonché due pareti (il muro tra camera mia e l'esterno, la parete tra camera sua e l'esterno) in mezzo.Ora, il problema è che non so se la mia pretesa è eccessiva, e se non lo è non so come orientarmi. Fermo restando che non voglio arrivare a dovermi procurare una roba tipo questa che mi pare più indicata per gli aeroporti o le sale concerti, per centinaia di utenti contemporaneamente... ma sono comunque disposto a spendere abbastanza. Pure attorno ai 150, basta che sto sicuro che se mio zio vuol vedersi un film in streaming lo deve poter fare senza problemi. Se poi mi sapete indicare una situazione dove vado sul sicuro e spendo pure meno tanto meglio, ma l'importante è l'efficacia, non vorrei ritrovarmi con un apparecchio che si rivela inadatto e poi non saprei cosa farmene.
http://www.tp-link.com/us/business-networking/wireless/outdoor-access-points
In realtà un buon modem wireless dovrebbe arrivare anche a 150 m, teoricamente con un 2/3 ripetitori forti ci dovresti riuscire ad arrivare in casa
azz la gittata di EAP-110 è pure maggiore all'ubiquiti AC-LR che ho trovato su amazon.Il tp-link dichiara 200, l'ubiquiti 183. Poi sono quelle dichiarate... bisogna vedere all'atto pratico.Mi conviene prenderne due, uno da mettere magari in camera di mio zio, uno da mettere fuori un mio balcone che affacci verso casa sua (tanto sta scritto è waterproof...) e che si aggancino fra di loro? Non sono esperto, non so se il segnale è di migliore qualità facendo così, oppure se conviene appoggiarsi direttamente al modem, a prescindere dalle pareti.ho lo smart modem di tim e facendo una prova col mio laptop sono arrivato ad avere internet esattamente fino a metà della distanza che mi serviva. Poi si stacca. Qualità di segnale a parte...
quindi in pratica lascio il modem dove sta. Al balcone ci metto uno di questi che si aggancia a quest'altro da mio zio.Giusto? così facendo dovrebbe avere nel suo salotto la stessa qualità di linea che ho io qui