0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
A me "ACAB" era piaciuto e trovo che "Suburra" non sia all'altezza di quello. Effettivamente, se quello ti ha fatto l'effetto descritto, "Suburra" dovresti considerarlo ancora peggio. Però non si sa mai. Non è che "ACAB" ti sia sembrato così anche per il modo in cui descrive (o "non" descrive...) i tifosi che si vedono nel film?
Te la sei vista la serie Sherlock?
ACAB é proprio fatto male. Non sono un grande competente di cinema, ma secondo me è girato proprio male. E pure la storia fa acqua da tutte le parti.Gli scontri sono riprodotti davvero chiavica
Io non l'ho visto ma che Sollima giri male non ci credo nemmeno se lo vedo, è uno dei migliori registi italiani dal punto di vista stilistico.
Qualche film da seghe filosofiche consigliato?
la Montagna sacra di Jodorowsky... se lì non ti spari una sega per la disperazione, allora non ci sono speranze
Di cinema allora non capisco veramente un cazzo. ACAB l'ho trovato orribile. Comunque é la storia ed essere propria demente. Forse olimpo giudizio é condizionato da questo.
Non si tratta di "seghe filosofiche", ma potrei suggerire qualcosa di un ambito che potremmo definire "prossimo" alle "seghe filosofiche", a questioni come il senso della vita, la dicotomia successo vs arte, "normalità" vs "devianza", ecc. L'ho visto ieri sera, dopo averlo messo in stand-by da una vita: "Birdman". Lo hai visto? Secondo me vale la pena. Poi tratta anche di un testo di Raymond Carver, uno dei miei autori preferiti e questo me lo ha fatto apprezzare di più.
L'ho visto e ne è valsa la pena. Bello bello
Per me i film di Fantozzi sono capolavori Comunque la mia non era una provocazione: di cinema ne so poco.