0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
ma noi diciamo che sei pesante perché sappiamo che possiamo farlo in tranquillità, come lo si dice ad un amico. Poi, almeno io, che nella vita sono un po' pesante, forse anche per questo, associo il pensate al pensante. Quindi continuerò a pariare con te pertanto, sul fatto di risparmiare una lettera, torna alla luce la mia battaglia di qualche tempo fa, sull'abolizione della Q o meglio il suo utilizzo in maniera più "sintetica".Non so se leggesti, ma convieni con me che l'utilizzo odierno della lettera Q è inefficiente?Per esempio QUI, se si vuole mantere l'uso della Q andrebbe scritto QI. Se invece lo si vuole abolire potrebbe essere utilizzato il CUI. Q non ha senso, attualmente, se non con la u accompagnatoria. Il che non la discingue dalla C. Diverso invece è il discorso per la K (-i -e) in sostituzione di CH (-i -e), visto che la K non fa parte dell'alfabeto italiano. La Q(u) è un controsenso.
Oh, io pazziavo non fate i pesanti
Ua', non me la ricordavo questa tua teoria della Q. Interessante. Ma ci devo pensare un po' su. Comunque qui abbiamo ampiamente superato la soglia del consentito per quanto riguarda il topic, imho. Apri un topic con un nome tipo "Lingue e linguaggi" e discutiamone lì. Per la storia del "pesante" non pensavo a te, ma è effettivamente qualcosa che capita, non solo nel forum, quasi come se essere "leggeri" fosse sempre una qualità positiva, mentre invece spesso non lo è (e non ci voleva Kundera per ricordarcelo, ma quella citazione mi piaceva troppo...).
Tutto il male possibile, però è vero che risparmiano una lettera ("principio edonistico") e seguono un istinto innato. Il problema serio nasce quando usano lo stesso numero di lettere, ma scrivendo castronerie assolute. Io in ogni caso preferisco usare le lettere giuste, se possibile. Ecco, mi hai provocato, costringendomi a espormi ancora... Ora magari uscirà qualche altro commento sul fatto di essere pesanti. A proposito di giochini linguistici (e senza doppi sensi...): la gente spesso confonde chi dimostra di essere una persona "pensante" con chi è semplicemente "pesante"... Poi, su questo forum si è visto e letto di tutto: non c'è un aspetto dello scibile umano che non sia stato trattato, spesso anche con molta ingenuità e approssimazione, come si conviene a un forum che nasce soprattutto per parlare di calcio e della squadra del cuore, ma quando si parla della lingua italiana, o di alcune di quelle straniere, si verifica un fenomeno apparentemente strano che poi tanto strano non è… Alcuni si possono permettere di precisare e sottilizzare, magari esibendo una conoscenza approssimativa della materia e una competenza non sempre adeguata, altri sono tacciati di pesantezza e pignoleria, come minimo. Una spiegazione per tale fenomeno ce l'avrei ma non vorrei dilungarmi troppo sull'argomento.
è così bello stare in questo topicfacciamo sentire importante carmine...da spunti interessanti.
Nothing personal... Ho preso lo spunto dal tuo post, ma il riferimento era più ampio.
Amnes, tu puoi dirmi quello che vuoi