FATTURE FITTIZIE, NEL MIRINO TRE AZIENDE CAUDINE
La Guardia di Finanza di Montesarchio ha eseguito un sequestro preventivo, disposto dal GIP di Benevento, nei confronti di tre aziende edili con sede a Bonea, Arpaia e Montesarchio. Le società sono accusate di aver emesso e utilizzato fatture false per abbattere illecitamente i costi fiscali, evitando il pagamento dell’IVA. Il provvedimento riguarda denaro appartenente alle società e ai loro amministratori, e scaturisce da un’indagine coordinata dalla Procura e condotta dalla Tenenza della Guardia di Finanza del centro caudino. In particolare, è emerso che una di queste società era stata creata solo per generare fatture fittizie: non aveva una sede operativa, dipendenti né mezzi, e il suo amministratore, percettore di reddito di cittadinanza, non aveva mai presentato dichiarazioni fiscali né versato imposte.
PONTE VALENTINO, SCALO MERCI: OK A PROTOCOLLO OPERATIVO
Un nuovo passo in avanti per lo sviluppo infrastrutturale del Sannio: è stato firmato ieri, nella sede di Confindustria Benevento, il protocollo d’intesa per la definizione di un modello di gestione dell’intervento di riassetto e potenziamento dell’infrastruttura ASI a Ponte Valentino, che include la realizzazione dello snodo ferroviario connesso allo scalo merci. A porre la firma sull’accordo, il presidente degli industriali sanniti, Oreste Vigorito, il presidente del Consorzio Asi, Domenico Vessichelli e i rappresentanti di Assofer e della Federazione degli autotrasportatori.
COMUNE CERCA CANDIDATI PER CDA GESESA
Palazzo Mosti cerca candidati per la designazione di tre rappresentanti del Comune di Benevento nel cda di Gesesa. L’amministrazione ha infatti pubblicato oggi l’avviso per l’acquisizione delle domande: c’è tempo fino al 17 aprile. Come si sa, la partecipata – che gestisce l’erogazione idrica in città – è amministrata da un Consiglio di Amministrazione composto da sette membri, nominati dall’Assemblea, di cui tre in rappresentanza dell’Ente di via Annunziata.
POLSTRADA, AL VIA SPEED MARATHON
Al via la “Speed Marathon”, l’iniziativa europea di sensibilizzazione contro l’eccesso di velocità cui ha aderito la Polizia Stradale Italiana. Mercoledì 9 aprile 2025, sarà una giornata di controlli a tappeto che vedrà impegnate le pattuglie della Polstrada preceduta, dal 7 al 13 aprile 2025, da un’intensa attività di prevenzione e repressione del superamento dei limiti di velocità, anche con l’utilizzo delle apparecchiature elettroniche in dotazione, sia sulla viabilità autostradale e sia sulle principali arterie di comunicazione del nostro Paese.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Torna questa mattina ‘Ntr24 motori’, il nostro format settimanale dedicato alle 2 e alle 4 ruote. Alle 10, invece, l’ospedale ‘San Pio’ di Benevento inaugura nuovi reparti all’avanguardia alla presenza del governatore campano Vincenzo De Luca.