Logo Napoli Network ok
Viabilità provinciale, la denuncia dell’associazione ‘Togo Bozzi’ – NTR24.TV

Viabilità provinciale, la denuncia dell’associazione ‘Togo Bozzi’ – NTR24.TV


L’associazione culturale Togo Bozzi denuncia alle autorità competenti la “pietosa condizione in cui versano le strade presenti nel comprensorio del Matese Sud-Orientale”.

“In effetti – scrive in una nota – oltre all’ormai cronica carenza di un’accorta manutenzione stradale, con conseguente incuria dell’asfalto e delle cunette posizionate lungo le suindicate arterie territoriali, è possibile registrare anche l’incredibile stato di abbandono che è stato riservato, da oltre un ventennio, alla Bretella superstradale San Salvatore Telesino-Cerreto Sannita-Guardia Sanframondi-Pontelandolfo-Morcone, meglio nota come l’incompiuta del Sannio! Tale condizione mortifica ed impoverisce tutte le realtà collinari del Matese, con grave danno per i settori produttivi legati all’agricoltura di qualità e al commercio di prossimità.

Per di più, detta inadeguatezza viaria sta compromettendo lo sviluppo della naturale vocazione turistica in diversi ambiti civici, malgrado la straordinaria presenza di originali ricchezze artistiche, culturali, naturalistiche e religiose.

Perciò l’associazione sannita chiede all’Amministrazione Provinciale di Benevento, alla Giunta della Regione Campania e alla delegazione parlamentare del Sannio di valutare ogni forma di intervento ordinario e straordinario, diretto a liberare il comprensorio collinare del Matese dall’atavico isolamento infrastrutturale, peraltro aggravatosi gravemente nel corso degli ultimi decenni.

Sta di fatto che ripartiranno, nei prossimi mesi, i lavori della Fortorina e della Benevento-Caianello, volti a valorizzare le relative dinamiche di sviluppo territoriale. Eguale destino merita, perciò, il Comprensorio del Matese Sud-Orientale, anche perché il completamento della Bretella lungo i colli del Sannio permetterebbe finalmente di portare a termine l’importante attraversamento dell’Appennino con il collegamento dell’area tirrenica alla Costa adriatica del Molise”, conclude l’associazione.





Source link

administrator

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *