Logo Napoli Network ok
Bradisismo a Pozzuoli, l’Osservatorio Vesuviano: “Elevato flusso di gas. Prepararsi ad altri terremoti”

Bradisismo a Pozzuoli, l’Osservatorio Vesuviano: “Elevato flusso di gas. Prepararsi ad altri terremoti”


“La deformazione del suolo sta continuando ad una velocità leggermente più bassa, ma stiamo sui 2 cm al mese e non è un valore basso.” Questo l’allarmante aggiornamento fornito da Mauro di Vito, direttore dell’Osservatorio Vesuviano dell’INGV, durante la seduta del consiglio monotematico dedicato al bradisismo che sta interessando l’area di Pozzuoli.

Di Vito ha poi aggiunto ulteriori elementi di preoccupazione: “Gli altri parametri ci stanno segnalando un flusso di gas molto elevato. Una condizione che testimonia che il processo sta continuando, seppur leggermente rallentato.”

Il direttore dell’Osservatorio Vesuviano ha quindi lanciato un chiaro monito alla popolazione e alle istituzioni: “Avremo altri terremoti, dobbiamo convivere con questo fenomeno.” Le sue parole sottolineano la persistenza dell’attività bradisismica nell’area flegrea e la necessità di mantenere alta l’attenzione e la preparazione di fronte a possibili nuove scosse telluriche.

La seduta del consiglio monotematico ha evidenziato come, nonostante un lieve rallentamento nella velocità di deformazione del suolo, la situazione rimanga dinamica e potenzialmente pericolosa. L’elevato flusso di gas, in particolare, è un indicatore di un processo geologico ancora in corso nel sottosuolo.

Le dichiarazioni del direttore dell’INGV giungono in un momento di comprensibile apprensione per i residenti di Pozzuoli, che da tempo convivono con scosse sismiche, anche se di moderata intensità, e con il costante sollevamento del terreno. L’invito a prepararsi ad ulteriori eventi sismici ribadisce la necessità di seguire scrupolosamente le indicazioni delle autorità competenti e di adottare comportamenti responsabili in caso di terremoto.



Source link

administrator

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *