Logo Napoli Network ok
Tragedia al Faito: crollo della funivia, quattro morti e un ferito grave

Tragedia al Faito: crollo della funivia, quattro morti e un ferito grave


Un tragico incidente ha scosso la giornata di ieri, quando la funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia, ha ceduto, precipitando nel vuoto e causando la morte di quattro persone e il ferimento grave di una quinta. Le prime ricostruzioni indicano la rottura del cavo traente come la probabile causa del disastro, che ha coinvolto la cabina in discesa.

Le vittime finora identificate sono:

Suliman Janan, turista israeliano nato nel 1999.
Carmine Parlato, nato a Vico Equense nel 1966, dipendente Eav che si trovava all’interno della cabina al momento del crollo. Elaine Margaret Winn, proveniente dalla Gran Bretagna, classe 1967.

Le autorità stanno ancora lavorando per identificare la quarta vittima e fornire aggiornamenti sulle condizioni del ferito, del quale al momento non si conoscono le generalità. A bordo della cabina, secondo le prime informazioni, si trovavano due coppie di turisti stranieri e il macchinista.

La notizia del drammatico evento ha rapidamente raggiunto Roma, dove il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, attualmente impegnata in una visita a Washington, ha espresso il suo cordoglio. «Le più sentite condoglianze alle famiglie delle vittime», si legge in una nota diffusa da Palazzo Chigi.

Le operazioni di soccorso sono state immediate e complesse, data la difficile accessibilità della zona impervia dove è avvenuto il crollo. Vigili del fuoco, carabinieri e personale sanitario hanno lavorato senza sosta per recuperare i corpi e prestare i primi soccorsi al ferito.

Le indagini sono già in corso per accertare con precisione le cause del cedimento strutturale e stabilire eventuali responsabilità. Gli inquirenti si concentreranno sullo stato di manutenzione dell’impianto e sui controlli periodici effettuati sulla funivia, un’importante attrazione turistica che collega Castellammare di Stabia con la vetta del Monte Faito.

La comunità locale è sotto shock per la gravità dell’accaduto, che getta un’ombra sulla stagione turistica e solleva interrogativi sulla sicurezza degli impianti di risalita nella regione. Si attendono ulteriori sviluppi nelle prossime ore, mentre proseguono le operazioni di identificazione e le indagini per fare luce su questa terribile tragedia.



Source link

administrator

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *