Uno sciame sismico ha interessato l’area dei Campi Flegrei nella tarda serata di domenica 27 aprile 2025, a partire dalle ore 20:43. In una manciata di minuti, tra le 20:51 e le 20:58, i sismografi dell’Osservatorio Vesuviano dell’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) hanno registrato una sequenza di quattro scosse di terremoto.
La scossa più significativa, di magnitudo stimata in 1.6 con un margine di errore di ± 0.3, è stata registrata alle ore 20:54 ad una profondità di 2.7 chilometri. Le altre tre scosse hanno avuto magnitudo inferiore: una di magnitudo 1.4 alle ore 20:51 a 2.9 km di profondità, una di magnitudo 1.2 alle 20:51 a 1.9 km di profondità e una quarta, sempre di magnitudo 1.2, alle ore 20:58 ad una profondità di 2.6 km. L’epicentro di tutte le scosse è stato localizzato nella zona di Agnano-Pisciarelli.
Immediata è stata la comunicazione del Comune di Pozzuoli, guidato dal sindaco Luigi Manzoni, che ha diramato una nota alla cittadinanza per informare sull’attività sismica in corso. Il comunicato precisa che “l’Osservatorio Vesuviano ha provveduto a comunicare a questa amministrazione che a partire dalle ore locali 20:43 (UTC 18:43) del 27.04.2025 è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei. All’orario di emissione del presente comunicato sono stati rilevati in via preliminare 9 terremoti con magnitudo Md ≥ 0.0 (9localizzati) e una magnitudo massima Md = 1.6 ± 0.3″. Le autorità locali e l’Osservatorio Vesuviano continuano a monitorare attentamente la situazione.