Logo Napoli Network ok
Benevento ‘soffre’ il clima: 99° posto nella classifica de “Il Sole 24 Ore” – NTR24.TV

Benevento ‘soffre’ il clima: 99° posto nella classifica de “Il Sole 24 Ore” – NTR24.TV


Benevento si conferma tra le città italiane meno vivibili dal punto di vista climatico. Dopo il report redatto dal Corriere della Sera e IlMeteo.it  anche la classifica de “Il Sole 24 Ore” non sorride al capoluogo sannita. Secondo l’indagine, che analizza 15 indicatori meteorologici basati su un arco di dieci anni (2014-2024) grazie ai dati elaborati da 3BMeteo, Benevento si piazza al 99° posto su 107 capoluoghi di provincia. Peggio in Campania fa soltanto Caserta, ultima in classifica, mentre Napoli (28ª), Salerno (39ª) e Avellino (59ª) ottengono risultati migliori.

Il clima di Benevento è penalizzato soprattutto dalle alte temperature estive, dall’umidità elevata e dalla debole ventilazione. Il capoluogo sannita registra una media annua di 7,7 ore di sole al giorno (59ª posizione), ma la sua percezione di caldo è un fattore che ne mina la vivibilità. Con 94,4 giorni l’anno in cui la temperatura percepita supera i 30°C (98ª posizione), il caldo diventa insopportabile durante l’estate. Le ondate di calore (tre o più giorni consecutivi con temperature superiori ai 30°C) sono in media 25,6 l’anno (102ª posizione), mentre i giorni con caldo estremo (con temperature massime superiori a 35°C) sono 33 l’anno (104ª posizione).

Il dato sull’umidità relativa è particolarmente significativo: per 226 giorni all’anno, i livelli di umidità sono fuori dalla soglia di comfort (oltre il 70% o sotto il 30%), collocando Benevento al 101° posto nazionale. L’assenza di ventilazione contribuisce al disagio, con le brezze estive che soffiano a soli 4,9 nodi di media (63ª posizione). La scarsa ventilazione e l’umidità elevata aumentano la sensazione di calore, peggiorando ulteriormente la qualità dell’aria e rendendo la città difficile da abitare durante i periodi più caldi. Benevento registra una media di 60,2 notti tropicali all’anno (31ª posizione), ovvero quelle in cui la temperatura media notturna rimane superiore ai 20°C.

Un altro fattore che incide negativamente sulla qualità climatica è l’escursione termica giornaliera. Con una differenza media tra temperature massime e minime di 11,1°C (105ª posizione), Benevento. Questo crea uno scenario di clima instabile che rende più difficile adattarsi ai cambiamenti di temperatura quotidiani, soprattutto per la salute e il comfort degli abitanti.

La città non è particolarmente esposta a precipitazioni estreme (giorni con accumulo di pioggia maggiore 40 mm per fascia esaorari) si verificano solo 1,2 volte l’anno (23ª posizione). La percentuale di giorni consecutivi senza pioggia è significativa: 51,3% dei giorni annui sono privi di precipitazioni per almeno un paio di giorni consecutivi (34ª posizione).

Benevento ha una media di 2,6 giorni l’anno in cui la temperatura massima percepita è inferiore a tre gradi. Questo dato indica che, pur avendo un clima generalmente caldo, il capoluogo sannita non è esente da freddi rigidi occasionali, soprattutto durante la stagione invernale.

La situazione complessiva restituisce l’immagine di una città dove il riscaldamento globale ha accentuato le criticità tipiche dell’entroterra, rendendo estati sempre più torride e afose.”Solo incrementando le politiche green e aumentando il verde possiamo allontanarci da quelli che sono i problemi naturali che coesistono con la città da sempre. È fondamentale che tutti noi impariamo a disciplinarci e a concentrarci su quelle azioni concrete che possano davvero contribuire ad attenuare gli effetti di questo clima sempre più difficile“, ha commentato il  primo cittadino di Benevento Clemente Mastella a margine dell’inaugurazione della mostra Archeoplastica.





Source link

administrator

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *