BENEVENTO, LA MUNICIPALE PRESENTA REPORT ATTIVITA’ 2024
Quasi diciassettemila sanzioni erogate relative a violazioni comportamentali, 174 rimozioni e 29 sequestri amministrativi. Questi alcuni dei dati emersi ieri mattina nel corso della conferenza stampa sul report delle attività condotte lo scorso anno dalla Polizia Municipale di Benevento. In totale sono stati gestiti quasi 38mila atti con 2104 pronti intervento e 296 incidenti stradali che in un episodio hanno visto anche il decesso di una persona. Un lavoro importante, quello condotto dagli agenti del comandante Giuseppe Vecchio, che puntano a diventare i destinatari prioritari della richiesta di sicurezza urbana, che sarà rafforzata con un sistema di videosorveglianza di 87 telecamere. Non solo: l’obiettivo del 2025 sarà anche fidelizzare il rapporto con i cittadini, puntando su tutela del benessere animale e contrasto al degrado ambientale. Emerge, infine, che il corpo beneventano risulta essere tra i più economici d’Italia.
CONVENZIONE ASIA-ENTE D’AMBITO PER GESTIONE APPALTI SUI RIFIUTI
E’ stata siglata ieri mattina una convenzione tra Asia e l’Ente d’Ambito di Benevento per quanto concerne le procedure di affidamento ed esecuzione dei contratti pubblici. L’accordo stabilisce che la società che si occupa di igiene ambientale, raccolta e smaltimento dei rifiuti opererà come stazione appaltante per conto dell’EdA. La normativa impone che solo le stazioni appaltanti qualificate possono eseguire procedure di gare sopra determinate soglie economiche. Questa convenzione segna un passaggio importante nell’organizzazione della gestione del ciclo integrato dei rifiuti, il cui Piano d’ambito è stato di approvato di recente.
CAMPANILE S. SOFIA, DALLA GIUNTA OK A INTERVENTI SICUREZZA SISMICA
La Giunta, presieduta dal sindaco Clemente Mastella, ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per gli interventi di sicurezza sismica del Campanile della Chiesa di Santa Sofia. “Con risorse pari a 770 mila euro provenienti dal Pnrr, potremo intervenire sulla sicurezza strutturale di un bene pregevolissimo. E’ un ulteriore passo concreto per la valorizzazione del patrimonio storico-culturale. La rilevanza dell’intervento inciderà positivamente sull’intera area del complesso monumentale di Santa Sofia, patrimonio Unesco”, è quanto evidenziano l’assessore alle Opere pubbliche Mario Pasquariello e l’assessore alla Cultura e all’Unesco Antonella Tartaglia Polcini.
BENEVENTO, IN ARRIVO NUOVO SERVIZIO SCUOLABUS
“Con la nuova azienda che si occuperà del servizio scuolabus, tra un mese, la città avrà un servizio più moderno, sicuro ed ecologico: è un miglioramento che gioverà agli studenti e alle famiglie su un versante che consideriamo prioritario”, è quanto comunicano in una nota il sindaco Clemente Mastella e l’assessore ai Trasporti Luigi Ambrosone. “Con la nuova gestione, a bordo di ogni mezzo un accompagnatore qualificato vigilerà sulla sicurezza e sul benessere dei bambini. Una applicazione, facilmente scaricabile sullo smartphone, consentirà alle famiglie di essere costantemente aggiornati su tragitti, orari e posizionamento degli scuolabus. Il parco vetture sarà rinnovato con mezzi di ultima generazione”, spiegano il sindaco e l’assessore.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Torna l’appuntamento con Ntr24 Meteo e le previsioni del week end a cura del nostro esperto Alberto Fucci.