Logo Napoli Network ok
Terremoto a Napoli e Campi Flegrei oggi, lo sciame sismico non si placa

Terremoto a Napoli e Campi Flegrei oggi, lo sciame sismico non si placa


Continua a tremare la terra con l’ultima scossa registrata alle 11.03, con magnitudo 2.7 a una profondità di 2.6 km. Molte le segnalazioni anche sui social, che testimoniano di aver avvertito la scossa a Pianura, a San Gennaro Agnano, a Soccavo e Bagnoli.

Evacuate alcune scuole questa mattina e chiuso il Parco Archelogico della zona a Cuma, Bacoli e Baia. L’annuncio, dato attraverso un post su Facebook, sottintende il bisogno di verifiche strutturali.

«C’è uno sciame ancora in corso, finora, abbiamo registrato una cinquantina di terremoti con magnitudo superiore a zero – afferma Mauro Di Vito, direttore dell’Osservatorio Vesuviano -. Tra questi il più forte di 3.1 e due superiori a 2 gradi, tutti localizzati con epicentro tra la Solfatara, Pisciarelli e ad ovest di Agnano. Sono eventi sismici relativamente superficiali rispetto agli ultimi sciami che si sono verificati nella zona flegrea ma non c’è assolutamete nulla di anomalo. Chiaramente si tratta di un’attività sismica concentrata dopo un lungo periodo di calma ma con la deformazione crostale che continua a 10 millimetri al mese».



Source link

administrator

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *