Logo Napoli Network ok
A Napoli la Vesuvio Race, regata del golfo

A Napoli la Vesuvio Race, regata del golfo


Sabato 29 Marzo 2025 inizierà la Vesuvio Race “Powered by Banca Progetto”, la regata del golfo di Napoli che dal 2018 è diventata un punto di riferimento per il settore velico ed arrivata quest’anno alla sua sesta edizione.

La regata, organizzata dal Comitato Vesuvio Race con il Circolo Nautico di Torre Annunziata ed in partnership con il Marina di Stabia, vedrà impegnate le imbarcazioni nel weekend 29-30 marzo, che quest’anno coincide con l’arrivo della tanto attesa ora legale. Collaborano alla realizzazione dell’evento, oltre al CNV, le sezioni LNI di Procida e Pozzuoli.

Quest’anno, la sfida sarà ancora più avvincente: i percorsi saranno tre.

● Vesuvio Race: il percorso principale di 70 miglia nautiche partirà dalla Baia dell’Oncino di Torre Annunziata, con giro delle isole di Procida, Ischia e Capri ed arrivo a Castellammare di Stabia. Aperto alle classi: Orc, X2, Mini 650, Class 950, Gran Crociera
● Vesuvio Race Light: il percorso ridotto di 45 miglia nautiche partirà dalla Baia dell’Oncino di Torre Annunziata, con boa alla Corricella di Procida ed arrivo tra l’imponenza del monte Faito, il mistero del Vesuvio e lo scoglio di Rovigliano, la storica Petra Herculis. Aperto alle classi: Orc con L.O.A. a partire dai 9 metri

● Vesuvio Race Coastal: questo percorso inedito sarà dedicato ai piccoli ed agguerriti minialtura. Con un percorso di 20 miglia nautiche di ingaggi e strategia, partirà dalla Baia dell’Oncino di Torre
Annunziata per poi fare rotta verso lo scoglio del Vervece con ritorno a Castellammare di Stabia. Novità di quest’anno è una lieve modifica del percorso con l’aggiunta di una nuova boa nelle acque antistanti la città di Napoli, novità resa possibile proprio grazie al sodalizio tra Vesuvio Race e Club Nautico
della Vela.

Il Presidente del Club Nautico della Vela, Sergio Salvatore Pelella, afferma: “Il CNV è orgoglioso di poter collaborare con la Vesuvio Race, un appuntamento annuale diventato ormai un punto di riferimento per tutto il golfo di Napoli. Siamo lieti che quest’anno una tappa del percorso sia nelle acque antistanti la Città così come la partecipazione dei minialtura J22, anche del nostro Club Nautico, tra cui un equipaggio interamente femminile, a riprova dell’importanza di promuovere trasversalmente questo meraviglioso sport.”

“Più di una collaborazione” – afferma il presidente del Comitato Vesuvio Race, Alessandro Acunzo“ –
un supporto fondamentale. Il vicepresidente del CNV Giulio Piccialli è ormai parte attiva del nostro team
operativo. Il suo contributo rappresenta un grande valore aggiunto dal punto di vista tecnico ed organizzativo. Antonio Rutoli, presidente del Comitato delle proteste, da sempre presente con il suo supporto tecnico nella revisione dei documenti di regata. Una grande possibilità collaborare con Giulio e Antonio, vista la loro passione, il bagaglio di conoscenze ed il loro essere in costante aggiornamento.”



Source link

administrator

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *