Il 25 aprile, anniversario della Liberazione d’Italia, è una giornata di grande significato per le Acli e per i Partigiani simbolo della Resistenza contro il nazifascismo. Le Acli vedono il 25 aprile come un’occasione per riflettere sull’importanza della pace, della giustizia sociale e dell’inclusione. Questa giornata non è solo un ricordo storico, ma un impegno quotidiano per costruire una società più equa e solidale. Alla manifestazione organizzata dall’Anpi, in rappresentanza delle Acli provinciali di Benevento sarà presente Filiberto Parente, il quale afferma: “Nel segno del compianto Caramba, continuiamo nell’azione pedagogica dei partigiani italiani, culmine della lotta per la libertà e la dignità umana. È altresì un momento nel quale si onora il sacrificio di chi ha combattuto contro l’oppressione, per riaffermare i valori dell’antifascismo, ricordare il significato della Resistenza e trasmettere alle nuove generazioni l’importanza di difendere la democrazia. Questa giornata – inoltre – è anche un invito a guardare al futuro, come ci diceva il compianto e indimenticabile Papa Francesco, costruendo una società basata sulla solidarietà e sul rispetto reciproco”.