Un finanziamento da 9 milioni di euro arriverà a Benevento nell’ambito del programma Metro Plus – Città Medie. Si tratta di fondi destinati allo sviluppo urbano e all’innovazione sociale. Tra i principali interventi previsti spicca la riqualificazione di Villa dei Papi, che diventerà un polo di innovazione sociale e culturale. Nello specifico: oltre 2 milioni di euro saranno impiegati per il recupero strutturale e funzionale dell’edificio di Rione Pacevecchia, ma anche per la creazione di laboratori per l’arte, l’enogastronomia e la formazione ai mestieri e spazi di aggregazione per eventi e iniziative sociali. Sarà la Provincia, comproprietaria della Villa insieme con il Comune, ad occuparsi della cura e della manutenzione del verde.
Oltre alla riqualificazione infrastrutturale, il progetto prevede 3,2 milioni di euro per la creazione di nuove opportunità lavorative, con percorsi di formazione, accompagnamento personalizzato e borse lavoro e 2,7 milioni di euro destinati al potenziamento del welfare e delle reti sociali, attraverso interventi per il miglioramento della qualità della vita, lo sviluppo del turismo, dello sport e della sostenibilità ambientale.
Il capoluogo sannita rientra tra le 39 città che beneficeranno del finanziamento e gli interventi dovranno essere completati entro il 2028. “E’ un vasto piano di welfare e innovazione sociale che punta all’inserimento lavorativo attraverso l’orientamento e la formazione”, ha spiegato il vicesindaco con delega al Metro Plus, Francesco De Pierro.
Le interviste nel servizio video