Tra le pietre millenarie del Teatro Romano di Benevento si è rinnovato oggi il legame profondo tra la Polizia di Stato e la comunità sannita. Un luogo carico di storia ha fatto da cornice alla celebrazione del 173° anniversario della fondazione della Polizia, trasformandosi per un giorno in simbolo di legalità, memoria e impegno civile.
La cerimonia, sentita e partecipata, ha visto la presenza delle più alte cariche istituzionali della città, rappresentanti delle forze armate, studenti, cittadini e famiglie, accorsi per rendere omaggio a chi ogni giorno lavora per garantire sicurezza e legalità.
“Nell’ultimo anno i reati sono in calo sul territorio, ma l’attenzione resta sempre alta”, ha detto il questore Giovanni Nunzio Trabunella, evidenziando il lavoro incessante svolto dalle donne e dagli uomini in divisa.
Durante l’evento, diversi agenti sono stati premiati per meriti di servizio, mentre sono state ricordate alcune delle operazioni più significative condotte nella provincia. Tuttavia, nelle parole del questore c’è anche la consapevolezza che, nonostante i risultati raggiunti, sarebbe necessario un potenziamento degli organici per rispondere in maniera sempre più efficace alle esigenze del territorio.
L’intervista nel servizio video