Martedì 25 marzo, presso l’Hotel Ramada di Napoli, si è svolta l’Assemblea di Confcooperative Campania per il rinnovo delle cariche, dopo un anno di commissariamento. A causa della mancanza di un accordo tra i candidati alla presidenza, non è stato possibile evitare le elezioni.
L’assemblea si è protratta a lungo, iniziando alle 9:30 del mattino e concludendosi alle 21:00, mettendo a dura prova i numerosi partecipanti, che hanno preso parte a un confronto elettorale democratico, con tanto di urne e commissioni elettorali. Due schieramenti si sono confrontati, e alla fine ha prevalso il candidato salernitano Salvatore Scafuri, consulente commercialista.
Durante l’incontro sono stati definiti i 5 Comitati Territoriali Provinciali. Il Comitato Provinciale di Benevento sarà guidato da Beniamino Zollo, nominato ad unanimità Presidente, insieme ai seguenti componenti: Bocchino Gerardo; D’Alessandro Annamaria; De Leonardis Nicola; Di Bellonia Fabio; Fanzo Maria; Iadanza Mariano; Lepore Maurizio; Prodi Matteo; Scarinzi Maria; Zollo Luigi
Nei prossimi giorni, il Comitato traccerà le linee programmatiche per garantire la tutela politico-sindacale delle cooperative associate e promuovere lo sviluppo del modello imprenditoriale cooperativo, con particolare attenzione alle Aree Interne. Benevento verrà rappresentata anche nel Consiglio Regionale di Confcooperative Campania.
La provincia di Benevento potrebbe avere una presenza significativa nel nuovo Consiglio Regionale di Confcooperative Campania, grazie alle designazioni espresse dal Comitato Territoriale. Quest’ultimo ha indicato Beniamino Zollo, Maurizio Lepore e Nicola De Leonardis (già Presidente della federazione FedAgriPesca di Confcooperative Campania) come candidati a rappresentare il territorio sannita all’interno del Consiglio.
In attesa della composizione definitiva dell’organo regionale, resta da valutare quanti delegati provenienti dal Sannio ne faranno parte. In ogni caso, il contributo di Zollo, Lepore e De Leonardis sarà determinante per garantire una solida rappresentanza del movimento cooperativo regionale, incidendo nei processi decisionali e rafforzando le relazioni istituzionali a beneficio delle cooperative del territorio.
Il nuovo Comitato Territoriale di Benevento arricchirà il tessuto associativo nel Sannio proponendo e promovendo l’importanza dell’unione e del sostegno al mondo della cooperazione.
Il Presidente Zollo esordisce con un vero e proprio motto: “La storia della cooperazione ci insegna che l’unione fa la forza” – questo il principio cardine su cui si basa il Comitato Territoriale di Confcooperative Benevento. Aggregarsi consente alle cooperative di rafforzare la propria voce, portando le loro istanze all’attenzione degli stakeholder e delle istituzioni.
Oltre alla rappresentanza istituzionale, Confcooperative si impegna a livello locale, regionale e nazionale per sostenere la crescita delle imprese cooperative, promuovendo la nascita di nuove realtà e offrendo assistenza alle aderenti.
Il nuovo Consiglio Territoriale di Benevento si pone l’obiettivo di farsi conoscere sempre di più sul territorio, sensibilizzando l’opinione pubblica sull’importanza della cooperazione come motore di sviluppo economico e sociale. L’impegno dei rappresentanti sarà volto a rafforzare la presenza cooperativa, favorire la crescita delle imprese e migliorare i servizi a beneficio della comunità.