Logo Napoli Network ok
Dazi USA: per settore agroalimentare 100 milioni a rischio in Irpinia, 17 nel Sannio – NTR24.TV

Dazi USA: per settore agroalimentare 100 milioni a rischio in Irpinia, 17 nel Sannio – NTR24.TV


Le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea, riaccese dalle politiche protezionistiche annunciate da presidente Donald Trump preoccupano l’Italia agroalimentare. Secondo l’Ufficio Studi della Cia-Agricoltori Italiani la provincia più colpita in termini di valori assoluti è la provincia di Salerno con 518 milioni, suddivisi soprattutto in ortofrutta lavorata e conserve di pomodoro, oltre a zucchero, cacao e condimenti vari.

C’è, poi, il confronto sui valori percentuali, con un quadro ugualmente allarmante, che mette in risalto le province più vulnerabili, perché tanto dipendenti dall’export verso gli Stati Uniti. Se Grosseto, infatti, esporta negli Usa 236 milioni di olio d’oliva, preoccupa ancor di più che queste spedizioni rappresentino il 71% di tutte le vendite agroalimentari della provincia verso l’estero. Ma qual è lo scenario per le aree interne della Campania ?

Sicuramente la situazione più critica riguarda l’Irpinia che esporta verso gli Stati Uniti per quasi 98 milioni di euro, pari al 17% dell’intero export agroalimentare provinciale. Il comparto vinicolo è il più esposto, insieme ad altre produzioni di nicchia.

Più contenuti ma allo stesso tempo importanti i dati del Sannio che vede un’esportazione agroalimentare verso gli Stati Uniti pari a 17 milioni di euro, circa il 10% dell’intero export del comparto.

Il dossier della Cia evidenzia che in Italia oltre 20 province esportano verso gli USA per più di 100 milioni di euro e sono le realtà più piccole e meno diversificate a rischiare di più, proprio come molte aree del Sud.





Source link

administrator

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *