Logo Napoli Network ok
Gite fuori porta, musei, grigliate all’aperto: cosa fare a Pasquetta a Benevento e in provincia – NTR24.TV

Gite fuori porta, musei, grigliate all’aperto: cosa fare a Pasquetta a Benevento e in provincia – NTR24.TV


Archiviata la Pasqua, arriva il momento più atteso del lungo weekend: la Pasquetta. Che siate amanti dei picnic, delle scampagnate in mezzo al verde o delle gite fuori porta all’insegna del buon cibo e della scoperta, Benevento e la sua provincia offrono tante occasioni per vivere al meglio il lunedì dell’Angelo. Tra borghi affascinanti, parchi naturali e eventi enogastronomici, ecco alcune proposte per trascorrere una giornata tra relax, tradizione, cultura e bellezza.

Per turisti e cittadini desiderosi di conoscere la storia e le bellezze artistiche del nostro territorio, sarà possibile visitare il Museo del Sannio, il Museo Arcos, la Chiesa di Sant’Ilario a Port’Aurea. In centro storico porte aperte anche all’Hortus Conclusus realizzato dal maestro Mimmo Paladino. Apertura straordinaria anche per Janua, il Museo delle Streghe di Palazzo Paolo V. 

Dalle ore 9 alle 12.45, i visitatori ammireranno il 𝐟𝐨𝐬𝐬𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐒𝐜𝐢𝐩𝐢𝐨𝐧𝐲𝐱 𝐬𝐚𝐦𝐧𝐢𝐭𝐢𝐜𝐮𝐬, il cucciolo di dinosauro vissuto 113 milioni di anni fa nell’area dell’attuale comune di Pietraroja, rinvenuto nel 1980 e custodito nella sede sannita della Sabap (viale degli Atlantici), insieme a tantissimi altri rinvenimenti. Due sale espositive del Centro, inoltre, sono dedicate ai reperti della Mostra “𝐕𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐒𝐚𝐜𝐫𝐨. 𝐋𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐮𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐥𝐮𝐧g𝐨 𝐥𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐥𝐢𝐧𝐞𝐚 𝐀𝐕/𝐀𝐂 𝐍𝐚𝐩𝐨𝐥𝐢-𝐁𝐚𝐫𝐢”, promossa dalla Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento e curata dal funzionario archeologo Andrea Martelli.

Per chi volesse vivere una giornata a contatto con la natura o passeggiando in bici, aperte anche le Piste ciclopedonali “Paesaggi sanniti” (Benevento – Vitulano) e “Acquafredda”.

Diverse anche le proposte gastronomiche con menu tipici e aperitivi organizzati da ristoranti e locali in città e nei centri limitrofi. Sold out gli agriturismi con numeri importanti in tutto il Sannio. Nel cuore di Benevento, al Parco De Mita, con ingresso da piazzale Catullo, c’è Pasquettaland, un Festival cittadino che farà dimenticare gli sbatti, le fughe nei boschi e le scuse dell’ultimo minuto. Dove potrete braciare, bere, cantare e ballare. La musica spacca, il bar non chiude e la patente resta al sicuro.

In provincia diversi anche gli appuntamenti organizzati da Comune e associazioni. 

L’Orto Botanico del Sannio a Campolattaro sarà aperto al pubblico per una giornata all’insegna di visite guidate e attività di educazione ambientale. Sono previsti tour guidati nell’Orto paesaggistico alla scoperta delle erbe mediterranee e dei frutti antichi, attraverso I sentieri senza tempo, dove la poesia ci immerge nel giardino delle Fate.

Ad Airola torna il consueto appuntamento ‘Pasquetta al Castello’, un must ormai dal 2017 a cura dell’associazione Gli Amici del Venerdì: dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 visite guidate, messa a dimora di nuovi alberi, santa messa al Santuario dell’Addolorata. E ancora: divertimento con canti e balli, gastronomia e area pic nic, gran finale alle 19 con giochi pirotecnici. Per raggiungere il Santuario anche un servizio navetta con partenza (dalle ore 9.30 in poi) da piazza Caduti di Nassirya.

A Montesarchio il MANSC aprirà le porte per consentire le visite agli storici luoghi e alle collezioni esposte, ai numerosi turisti che tradizionalmente scelgono questo periodo per le gite fuori porta. Il Museo sarà visitabile con orario di visita continuato dalle ore 9.00 alle ore 19.00 (ultimo ingresso ore 18.30), e la giornata di chiusura settimanale sarà posticipata a martedì 21 aprile 2025.

A Vitulano, alla contrada Loreto, troverete un’accogliente area attrezzata, immersa nella natura, dove potrete rilassarvi, godendo di aria pulita e di un panorama mozzafiato, in un’atmosfera familiare. A vostra disposizione, tavoli e sedie, barbecue, forno a legna, gazebi coperti e aree scoperte…tutto quello che serve per trascorrere una fantastica giornata. 

La Villa Comunale Serenitas di San Giorgio del Sannio sarà invece il cuore pulsante di Arborea – Pasquetta Day, un’esperienza pensata per festeggiare il Lunedì dell’Angelo all’aria aperta, in un contesto naturale e accogliente, tra sapori autentici, musica e momenti di condivisione. L’iniziativa è frutto della collaborazione tra l’Associazione Details e la Pro Loco di San Giorgio del Sannio, con il prezioso supporto dell’Amministrazione Comunale, che ha garantito la piena disponibilità nella realizzazione dell’evento, offrendo completo supporto alla sua concreta attuazione. Per garantire un’organizzazione efficiente e un’esperienza ottimale, oltre alla necessaria sicurezza, l’accesso all’evento sarà regolato tramite un sistema di ticketing. Sarà possibile acquistare il biglietto in prevendita online, con la possibilità di riservarsi una postazione.

I luoghi simbolo di Guardia Sanframondi – la suggestiva sala De Matteis, il maestoso Castello medievale e la splendida Chiesa di San Sebastiano – diventeranno teatro di due visite guidate condotte da Linda Garofano, guida turistica professionista. I tour, previsti dalle ore 10:00 alle 11:00 e dalle 11:30 alle 12:30, accompagneranno cittadini e visitatori in un viaggio tra architetture, memorie e spiritualità. Il raduno avverrà davanti alla Casa Comunale nei 30 minuti precedenti ogni visita. L’iniziativa, fortemente voluta dal Comune di Guardia Sanframondi e sostenuta dai volontari del progetto di Servizio Civile in corso e dai volontari esperti nel settore turistico – culturale, è completamente gratuita e aperta a tutti e possibilmente su prenotazione: per informazioni contattare il numero impresso sulla relativa locandina, presente anche sulla pagina facebook dell’Ente. Un’occasione unica per riscoprire, attraverso lo sguardo esperto di chi la vive e la racconta, l’anima nascosta di uno dei borghi più affascinanti del Sannio.

Per gli amanti delle escursioni e delle gite in montagna, Camposauro e Bocca della Selva restano le mete ideali per trekking, scampagnate e passeggiate primaverili a contatto con la natura in questa giornata speciale. Al Parco del Grassano di San Salvatore Telesino si potrà trascorrere una giornata di totale relax: l’accesso all’area è possibile entro le 14.30 solo se si ha una prenotazione. Dopo questo orario si può entrare per una passeggiata senza portare cibo e bevande. 





Source link

administrator

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *