Autore Topic: Sthepen King  (Letto 4892 volte)

Offline RandyQuaid

  • Capitano
  • ******
  • Post: 12 507
Sthepen King
« il: 27 Aprile, 2013, 12:17:30 pm »
Un mesetto fa ho letto il suo ulitmo libro "22/11/63" è mi è piaciuto molto
 
A parte che ha raccontato perfettamente l\'america meridionale degli anni 50\', poi ha scritto un finale amaro e soddisfacente allo stesso tempo.
 
Qualcuno qui lo ha letto?
 
 
Inoltre stavo pensando di leggere la saga de "la Torre Nera" , qualcuno l\'ha già letta? Me la consiglia?
 
 
EDIT: lo so, si scrive Stephen :lol:
« Ultima modifica: 27 Aprile, 2013, 12:20:50 pm da RandyQuaid »

Offline O Libberista Missionario

  • Capitano
  • ******
  • Post: 18 006
Sthepen King
« Risposta #1 il: 27 Aprile, 2013, 12:26:29 pm »
ma che schifo leggi? questo è peggio di dan brown
Balleremo sui tuoi crociati

Offline RandyQuaid

  • Capitano
  • ******
  • Post: 12 507
Sthepen King
« Risposta #2 il: 27 Aprile, 2013, 12:39:52 pm »
ma che schifo leggi? questo è peggio di dan brown
dici? A parte che Dan Brown è un bravo scrittore, poi King ha scritto libri come IT, Carrie, Shining , Il corpo, Misery, se per te fanno schifo dimmi cosa leggi e illuminami :sisi:
 
ovviamente non mi aspetto niente di inferiore a Dante e Manzoni altrimenti il tuo sfogo non avrebbe senso
« Ultima modifica: 27 Aprile, 2013, 12:40:24 pm da RandyQuaid »

Offline O Libberista Missionario

  • Capitano
  • ******
  • Post: 18 006
Sthepen King
« Risposta #3 il: 27 Aprile, 2013, 12:58:01 pm »
Se proprio vuoi stare su roba mmericana Hamingway, Steinbeck, Roth...ma io ti dirò che la mia idea di base è che oggi, la letteratura e l\'arte in generale sono americane. Quindi stu SK è semplicemente un prodotto commerciale, quello che ti fa dire che schifo hanno "mercantizzato" anche l\'arte...mentre in realtà se intendi la letteratura come "raccontare storie" solo da quelle parti arriva qualcosa di nuovo. In Europa siamo morti pure da questo punto di vista, abbiamo già detto tutto, e l\'ultimo evento degno di nota è stato l\'olocausto. Al calore di soli lontani è bello.
 
Poi sarà che a me i gotic romance hanno sempre fatto cagare nonostante siano un pilastro della cultura anglossasone e sk ci sta dentro di brutto, sono più tipo da "novel".
« Ultima modifica: 27 Aprile, 2013, 13:01:16 pm da O Libberista Missionario »
Balleremo sui tuoi crociati

Offline RandyQuaid

  • Capitano
  • ******
  • Post: 12 507
Sthepen King
« Risposta #4 il: 27 Aprile, 2013, 17:59:01 pm »
Se proprio vuoi stare su roba mmericana Hamingway, Steinbeck, Roth...ma io ti dirò che la mia idea di base è che oggi, la letteratura e l\'arte in generale sono americane. Quindi stu SK è semplicemente un prodotto commerciale, quello che ti fa dire che schifo hanno "mercantizzato" anche l\'arte...mentre in realtà se intendi la letteratura come "raccontare storie" solo da quelle parti arriva qualcosa di nuovo. In Europa siamo morti pure da questo punto di vista, abbiamo già detto tutto, e l\'ultimo evento degno di nota è stato l\'olocausto. Al calore di soli lontani è bello.
 
Poi sarà che a me i gotic romance hanno sempre fatto cagare nonostante siano un pilastro della cultura anglossasone e sk ci sta dentro di brutto, sono più tipo da "novel".
A ma tu sei lo stesso che disse che Tarantino è una puzza a fare film? Anche lui commerciale immagino....
 
Bè se per te King è commerciale , allora lo sono anche registi come Kubrick e De Palma
 
Per me commerciale è l\'opera che non ha alcun senso artistico e punta solo a fare soldi, i libri di King come i film di Tarantino fanno soldi ma al contrario di come mal percepiscono la maggior parte dei loro sostenitori, hanno un forte senso artistico.
 
Poi se per te IT e Shining sono commerciali, spiegami il perchè, io ti spiegherò perchè non lo sono.
 
Io purtroppo conosco ancora gente che pensa che l\'horror sia un genere commerciale e senza alcun insegnamento, sia nella letteratura che nel cinema

Offline Harakiri

  • Riserva
  • *****
  • Post: 8 396
Sthepen King
« Risposta #5 il: 27 Aprile, 2013, 18:02:33 pm »
Stephen King è un grandissimo, però ad un certo punto s\'è perso per la strada.
Lascia perdere tutto quello che è uscito dopo l\'acchiappasogni, buttati sui suoi capisaldi.
Evita pure la torre nera, è palloso e sconclusionato.
« Ultima modifica: 27 Aprile, 2013, 20:19:25 pm da Harakiri »

Offline p4ppo

  • Boss
  • Admin
  • Capitano
  • *****
  • Post: 38 284
Sthepen King
« Risposta #6 il: 27 Aprile, 2013, 20:14:45 pm »
King è finito quando è diventato un\'azienda... Oramai i suoi libri manco li scrive lui...


Offline O Libberista Missionario

  • Capitano
  • ******
  • Post: 18 006
Sthepen King
« Risposta #7 il: 27 Aprile, 2013, 20:16:23 pm »
No, spiegami tu perché non sono commerciali. E sopratutto che intendi per commerciale.
Balleremo sui tuoi crociati

Offline RandyQuaid

  • Capitano
  • ******
  • Post: 12 507
Sthepen King
« Risposta #8 il: 28 Aprile, 2013, 00:06:42 am »
No, spiegami tu perché non sono commerciali. E sopratutto che intendi per commerciale.
te l\'ho già scritto cosa intendo per commerciale.
 
No spiegami tu perchè lo sono, tu hai posto l\'argomento, tu hai detto che i suoi libri sono commerciali, io ho aperto il topic per sapere se qualcuno avesse letto il suo ultimo libro, ma a quanto pare tutti lo criticano senza nemmeno averlo letto.
 
Se mi dici che Shining è commerciale bestemmi. Non importa se ha venduto o meno.Una storia quando ti prende fortemente e racconta attraverso un genere letterario un avvenimento duro e toccante , come il disfacimento del classico sistema "famiglia" (Shining), mi fa piacere se vende.
 
 
E lo stesso ragionamento che si fa per Tarantino. Django racconta la schiavitù proprio come Lincoln solo che il primo, è si più vendibile del secondo, ma è anche molto più bello.
 
Spiegami cosa significa per te commerciale.

Offline crios

  • Admin
  • Riserva
  • *****
  • Post: 5 578
Sthepen King
« Risposta #9 il: 28 Aprile, 2013, 11:15:53 am »
Io di King ho letto solo The Dome, che per l\'idea poteva essere un capolavoro ma il finale è stato una "cagata pazzesca" :look:

Offline O Libberista Missionario

  • Capitano
  • ******
  • Post: 18 006
Sthepen King
« Risposta #10 il: 28 Aprile, 2013, 11:32:22 am »
Per me commerciale è una parola abusata, nel senso che anche se uno vende tanto non vuol dire che la sua opera sia una cagata ne se uno vende 10 copie significa che è un genio o viceversa.
 
Per me SK è commerciale perché caccia un libro all\'anno. La genesi di un opera è un parto travagliato, è una processo soggettivo che mette lo scrittore davanti a una intuizione che poi sviluppa attraverso l\'analisi della realtà, la sintetizza e la trasforma in parole su carta. Poi si potrebbe anche parlare dell\'aspetto tecnico della stesura di un romanzo, le forme linguistiche che si adottano etc. etc. e pure lì dietro c\'è tanto lavoro e studio da fare.
 
Insomma, nessuno mette in dubbio che sk sia un bravo scrittore, dato che è amato, ma la questione è che il suo è semplicemente uno scrivere per se stesso, le sue opere non possono avere altro fine che non quello di intrattenere il lettore. Non c\'è nulla di male a fare questo, ma io personalmente, intendo lo scrittore e l\'artista, una persone che accende luci dove prima era buio, che parla di eventi e situazioni che la massa si rifiuta di vedere, che riesce a toccare corde comuni a tutti noi. E\' un processo difficilissimo che richede una sensibilità e una capacità non comune. SK non ha nessuna di queste qualità, se non quella di sapere scrivere bene e di portare ai suoi lettori storie avvincenti. Ma non è una che imprime parole, sicuramente.
Balleremo sui tuoi crociati

Offline O Libberista Missionario

  • Capitano
  • ******
  • Post: 18 006
Sthepen King
« Risposta #11 il: 28 Aprile, 2013, 11:43:58 am »
Cioè LoR è una opera commerciale dal mio punto di vista. E\' una immensa e travagliata storia fantastica ricca di spunti e con un lavoro alle spalle di decenni se non anni. Ma dietro le parole del libro non c\'è nulla se non la storia comune a tutti. Ma si tratta di un genere quello fantasy, così come il gotic si SK ormai svuotati, che con gli strumenti a loro disposizione hanno detto tutto quello che c\'era da dire e ormai. L\'ultima storia raccontata frutto al 100 per 100 della fantasia che oltre alle parole aveva un significato alle spalle è stata Peter Pan, imho. Poi il genere si è esaurito e si è trascinato con quelle che secondo me sono opere commerciali. Ma ci sono state due guerre e il mondo è cambaito, discorso lungo da affrontare.
Balleremo sui tuoi crociati

Offline RandyQuaid

  • Capitano
  • ******
  • Post: 12 507
Sthepen King
« Risposta #12 il: 28 Aprile, 2013, 21:28:23 pm »
Per me commerciale è una parola abusata, nel senso che anche se uno vende tanto non vuol dire che la sua opera sia una cagata ne se uno vende 10 copie significa che è un genio o viceversa.
 
Per me SK è commerciale perché caccia un libro all\'anno. La genesi di un opera è un parto travagliato, è una processo soggettivo che mette lo scrittore davanti a una intuizione che poi sviluppa attraverso l\'analisi della realtà, la sintetizza e la trasforma in parole su carta. Poi si potrebbe anche parlare dell\'aspetto tecnico della stesura di un romanzo, le forme linguistiche che si adottano etc. etc. e pure lì dietro c\'è tanto lavoro e studio da fare.
 
Insomma, nessuno mette in dubbio che sk sia un bravo scrittore, dato che è amato, ma la questione è che il suo è semplicemente uno scrivere per se stesso, le sue opere non possono avere altro fine che non quello di intrattenere il lettore. Non c\'è nulla di male a fare questo, ma io personalmente, intendo lo scrittore e l\'artista, una persone che accende luci dove prima era buio, che parla di eventi e situazioni che la massa si rifiuta di vedere, che riesce a toccare corde comuni a tutti noi. E\' un processo difficilissimo che richede una sensibilità e una capacità non comune. SK non ha nessuna di queste qualità, se non quella di sapere scrivere bene e di portare ai suoi lettori storie avvincenti. Ma non è una che imprime parole, sicuramente.
Cioè LoR è una opera commerciale dal mio punto di vista. E\' una immensa e travagliata storia fantastica ricca di spunti e con un lavoro alle spalle di decenni se non anni. Ma dietro le parole del libro non c\'è nulla se non la storia comune a tutti. Ma si tratta di un genere quello fantasy, così come il gotic si SK ormai svuotati, che con gli strumenti a loro disposizione hanno detto tutto quello che c\'era da dire e ormai. L\'ultima storia raccontata frutto al 100 per 100 della fantasia che oltre alle parole aveva un significato alle spalle è stata Peter Pan, imho. Poi il genere si è esaurito e si è trascinato con quelle che secondo me sono opere commerciali. Ma ci sono state due guerre e il mondo è cambaito, discorso lungo da affrontare.
Hai perfettamente ragione, però per me già riuscire a trasmettere un piccolo messaggio intrattenendo è qualcosa di importante. Poi io non sono un grande lettore quindi non posso parlarti dei lati tecnici e dello stile, però ,"come nel cinema" (cit), riuscire a intrattenere con storie di qualità non è poco.

Offline RandyQuaid

  • Capitano
  • ******
  • Post: 12 507
Sthepen King
« Risposta #13 il: 29 Aprile, 2013, 18:23:25 pm »
comunque ripensandoci sono sempre più convinto che hai detto una "cagata pazzesca"
 
Cioè King non sarà Pirandello, ma è uno dei migliori scrittori dell\'orrore del novecento, si ci sono alcuni suoi libri....proprio mediocro,la strettissima minoranza, ma altri sono meravigliosi. Io ancora non ho capito chi di voi ha letto l\'ultimo, io ve lo consiglio perchè racconta l\'america di quegli anni in modo molto interessante.
 
Se poi mi dite il nome di uno scrittore dell\'orrore degli ultimi 30 anni oggettivamente migliore di King , chiudo la bocca
 
E poi It , L\'ombra dello scorpione, Shining, Le notte di Salem per me...e non solo per me....sono capolavori. Cosi come Shining film è un capolavoro, anzi il capolavoro dell\'horror alla pari de L\'esorcista , ancor più bello del libro, forse. Ma se consideriamo King commerciale allora lo è pure Stanley Kubrick, la matematica non è un\'opinione
« Ultima modifica: 29 Aprile, 2013, 18:24:38 pm da RandyQuaid »

Offline O Libberista Missionario

  • Capitano
  • ******
  • Post: 18 006
Sthepen King
« Risposta #14 il: 29 Aprile, 2013, 18:40:27 pm »
Sindrome bipolare :look:
Balleremo sui tuoi crociati