su diego ho difficoltàa parlare , troppo legato a lui come tutti i tifosi del napoli, poi lui è stato a napoli negli anni che io ero ragazzo, dai 15 ai 22 anni e questo mi faceva ancora di più vivere con passione quel periodo. Quel periodo per me è poetico, tutto, anche quelle trasmissioni locali, quegli opinionisti, chi lo ricorda a pacileo o italo kuhne ? la sua vittoria ai mondiali che sembrava che noi napoletani avessimo vinto qualcosa e con noi non aveva vinto ancora niente, tutti gli anedotti che lo riguardavano, molti secondo me vere leggende metropolitane, tipo che la mamma si metteva la pelliccia d'estate o che mangiava da giuseppone a mare con tutti gli amici e se ne andava senza pagare, e tante altre.......quando penso a lui penso a troisi, pino daniele, era un periodo d'oro per la nostra città, sportivamente e anche culturalmente.
Io lo ringrazierò sempre perchè ci ha tolto anche se per poco e paccher a faccia, l'unico rimpianto è che poteva farci vincere per altri 3 o 4 anni e invece dovette scappare e che sparirono tutti i soldi guadagnati dal napoli in quegli anni e facemmo in poco tempo una brutta fine, si poteva campare di rendita per sempre e invece sparito diego sparì il napoli dopo 2 o 3 anni.......