Uagliù la mia osservazione è nata dalla semplice constatazione che senza un punta centrale degna di tale nome si riduce sensibilmente la capacità di andare a rete, malgrado il gioco che spesso lo permetterebbe. Mi pare evidente che senza Higuaín e senza un degno sostituto si segna di meno. Questa situazione poteva essere meno difficile da gestire se ci fossero stati altri giocatori capaci di metterla dentro, oltre a quelli che lo fanno abitualmente. I centrali scendono in avanti solo in occasione dei calci da fermo e questo è normale. Dunque i 3 gol venuti da calcio d'angolo sono già qualcosa. Invece c'è gente che si trova spesso in zone del campo da cui potrebbe calciare in porta, soprattutto quando gli attaccanti sono chiusi o hanno le polveri bagnate (Insigne non segnava da 17 partite, per es.), ma noi abbiamo centrocampisti (tranne Hamsik) e terzini che non segnano mai. È un fatto.
Voi paventate il rischio che se si mettono a segnare terzini e centrocampisti possano smettere gli attaccanti? E perché mai? Io mica penso che si debba cambiare sistema di gioco per mandare a rete quelli che non segnano mai! Avrei desiderato che Ghoulam, Hysaj, Allan, Zielinsky, Jorginho, ogni tanto bucassero la rete avversaria, cosa che non avviene, e non mi sembra di desiderare chissà cosa. Non conto Diawara, perché ha giocato poco e mi pare che la porta la veda di più dei sui colleghi di reparto e dei difensori, con tiri da lontano.
P. S. I numeri snocciolati da
@Amnes andrebbero verificati: io a naso vedo in ogni giornata andare a rete giocatori che non sono attaccanti, in squadre varie, a cominciare dalla Juventus, e non solo sui calci d'angolo. Nel derby di ieri sera, per es., 3 gol su quattro non sono venuti da attaccanti (e voglio considerare come attaccante Candreva).