Sono d'accordo ma ho preso gli Yes come esempio proprio perchè hanno sempre mantenuto un livello molto alto e anche per questo sono l'emblema di chi non è mai sceso a compromessi con niente...ne' con il mercato, nè con i fan, nessuna isteria per i cambi di formazione, solo il gusto di esprimere la loro fantastica musica.
Wind and wurth....guarda la foto che hai postato, mi sembra manchi qualcosa...
, dovevano per forza cercare di percorrere una strada diversa. Ma credo anche loro non fossero molto contenti di quella strada per quello che raccontano oggi.
Killemall non è metal? e allora cosa lo è? 
Per me l'anima dei Genesis era Hackett più che Gabriel che a un certo punto divenne troppo ingombrante. L'insoddisfazione nella band iniziò con lo strapotere di Collins che, tra l'altro, decise di tener fuori da Wind and Wuthering un gran pezzo quale è Inside and Out. Da lì Hackett decise di andare via e il giocattolo si ruppe, complice pure la svolta musicale generale degli anni ottanta.
Che poi si ruppe é un'espressione errata. I Genesis divennero una pop band da milioni di dischi venduti. Naturalmente é musica che al sottoscritto non piace.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk