Il discorso, secondo me, è che l'incasso dello stadio è solo una piccola parte delle entrate della società. Viceversa, lo stadio può essere un traino per l'indotto e per altre entrate (uno sponsor con 10000 spettatori ti da tot con 40000 di più).
Il problema che con l'era De Laurentiis si era iniziato bene. Stadio pieno in C, trasferte vertiginose, abbonamento paytv ecc ecc
Ora, nonostante una squadra più o meno competitiva, il Napoli non è mai stato così lontano dai tifosi e viceversa. La politica di DL è nefasta e autolesionista. E non parlo del fatto che ci schifano 100 volte tanto che è un dato di fatto.
Giocatori lontano, silenzi stampa, settore giovanile inesistente, politica anti tifosi stanno portando le nuove generazioni lontano dal Napoli e, abbinato agli schifi vari, lontano dal calcio.
Ormai a Napoli i campi di calcio si contano sulle dita della mano ed ora stanno scomparendo anche quelli di calcetto per far posto al Padel.
Tra 10 anni, se Dio lo permetterà, i tifosi del Napoli saranno la metà e tra 20 di questa gestione scellerata il Napoli potrebbe avere gli stessi tifosi del Pomigliano calcio.
Ma attenzione io per politica scellerata non parlo di investimenti e campagne acquisti in generale, parlo di rapporto inesistente con i tifosi, il costante allontanamento della squadra dai media in generale (con la stampa che ci marcia) i dispetti e la mancanza di rispetto. Ed è prorpio questa politica che fa pesare le "non vittorie" rispetto ai Napoli di Ferlaino ed altri.