Autore Topic: 12 - Eljif Elmas  (Letto 14490 volte)

Offline out of time

  • Capitano
  • ******
  • Post: 14 933
Re:12 - Eljif Elmas
« Risposta #135 il: 10 Dicembre, 2021, 15:26:58 pm »
Hamsik era titolare in quel Napoli, ed era gestito da un allenatore, elmas si è dovuto scontrare con quella capra di gattuso

E con quel suino di Ancelotti. Se valeva qualcosa anche l'emiliano l'avrebbe fatto giocare. Poi come diceva Mattia tra due anni diventa de Bruyne e ci mangeremo il cazzo a vita, ma a parte gli allenatori animali non mi sembra che il ragazzo abbia impressionato gli addetti ai lavori più di tanto

Offline peppemassa

  • Capitano
  • ******
  • Post: 43 050
Re:12 - Eljif Elmas
« Risposta #136 il: 10 Dicembre, 2021, 15:43:30 pm »
E con quel suino di Ancelotti. Se valeva qualcosa anche l'emiliano l'avrebbe fatto giocare. Poi come diceva Mattia tra due anni diventa de Bruyne e ci mangeremo il cazzo a vita, ma a parte gli allenatori animali non mi sembra che il ragazzo abbia impressionato gli addetti ai lavori più di tanto
A me risulta che sia titolare fisso della sua nazionale. Non si tratta di una nazionale straordinaria, ma si giocherà la qualificazione ai Mondiali con l'Italia. Poi non capisco perché accanirsi tanto su un giocatore così giovane, che comunque ha dimostrato buone doti tecniche e caratteriali e che può ancora migliorare con la guida di un allenatore capace come Spalletti. E che frattanto ci ha fatto superare il turno di UEFA League.

Non capisco nemmeno questa denigrazione offensiva anche sul piano umano di uno come Ancelotti, che non ha avuto certo il tempo di far giocare tutti quelli che avrebbero meritato, ma che ha impiegato spesso anche giocatori che con altri non avrebbero visto il campo, tipo Luperto, se non erro, o Gaetano. Non vorrei sbagliarmi, vado a memoria, ma mi pare di ricordare abbastanza bene.

Offline geggi69

  • Capitano
  • ******
  • Post: 20 870
Re:12 - Eljif Elmas
« Risposta #137 il: 10 Dicembre, 2021, 15:50:43 pm »
E con quel suino di Ancelotti. Se valeva qualcosa anche l'emiliano l'avrebbe fatto giocare. Poi come diceva Mattia tra due anni diventa de Bruyne e ci mangeremo il cazzo a vita, ma a parte gli allenatori animali non mi sembra che il ragazzo abbia impressionato gli addetti ai lavori più di tanto

Ancelotti lo fece comprare e lo stava facendo inserire lentamente, come giusto per un ragazzo di 18/19 anni

PS il suino Ancelotti è primo in Liga e ha passato tranquillamente il girone di CL, il tuo idolo gattuso è giustamente a spasso
Il record di 91 punti non è un obiettivo societario, ma un traguardo personale

Online Faustinho Jarbas

  • Riserva
  • *****
  • Post: 8 310
Re:12 - Eljif Elmas
« Risposta #138 il: 10 Dicembre, 2021, 15:56:25 pm »
Elmas ha 22 anni e l'età è un discrimine importante nel giudizio.
Poi Hamsik a quell'età era già "giocatore" ma lo slovacco per me è stato un campione nel suo ruolo. Già se paragoniamo il macedone a Zielinski il discorso cambia.
Il discorso sulla nazionale non lo metterei in mezzo visto che parliamo della Macedonia.

A margine non penso sia un buon modo di difendere Ancelotti quello di citare Gaetano visto che sotto la sua guida ci fu la follia di iniziare la stagione con quattro (4) centrocampisti di ruolo (uno era Elmas che aveva 19 anni e un altro Allan che aveva staccato la spina da almeno sei mesi)quando contemporaneamente si spendevano 80 milioni per Manolas e Lozano.

Offline out of time

  • Capitano
  • ******
  • Post: 14 933
Re:12 - Eljif Elmas
« Risposta #139 il: 10 Dicembre, 2021, 16:18:28 pm »
A me risulta che sia titolare fisso della sua nazionale. Non si tratta di una nazionale straordinaria, ma si giocherà la qualificazione ai Mondiali con l'Italia. Poi non capisco perché accanirsi tanto su un giocatore così giovane, che comunque ha dimostrato buone doti tecniche e caratteriali e che può ancora migliorare con la guida di un allenatore capace come Spalletti. E che frattanto ci ha fatto superare il turno di UEFA League.

Non capisco nemmeno questa denigrazione offensiva anche sul piano umano di uno come Ancelotti, che non ha avuto certo il tempo di far giocare tutti quelli che avrebbero meritato, ma che ha impiegato spesso anche giocatori che con altri non avrebbero visto il campo, tipo Luperto, se non erro, o Gaetano. Non vorrei sbagliarmi, vado a memoria, ma mi pare di ricordare abbastanza bene.


ciao Pasquale, mi fa sempre piacere leggerti, il tuo intento di discutere sul forum è sano e sincero. A me Elmas non dispiace, anche se lo vedo ancora un giocatore né carne né pesce. A promettere promette da molto tempo e sul suo percorso purtroppo non ha trovato neanche stagioni facili da affrontare. Il percorso di Marek, in un altro Napoli e in altri tempi, è stato abbastanza diverso, per cui il paragone non reggeva molto secondo me. Trovo molto più sensato quello con Zielinski che proponeva @Faustinho Jarbas. Si spera che il macedone possa superare presto il polacco in bravura, ma anche in carattere.

Per il resto non intendevo denigrare nessuno, mi adatto solo all'unico linguaggio accettato su questo forum, dove tranne pochissimi utenti, in cui ti includo, non si discute del Napoli, delle tattiche, del periodo che stiamo affrontando, dello stadio, dei giocatori, delle difficoltà, ma si fa un gioco delle parti per cui i successi di Spalletti vengono utilizzati soltanto per discutere i fallimenti degli allenatori precedenti.
Quindi se dovessi leggere da parte mia ulteriori commenti del genere, partendo dal presupposto che invece vorrei sempre discutere di tutti gli aspetti della bravura di Spalletti (compresi quelli positivi e negativi, perché le situazione non sono mai così dicotomiche) e non solo rapportarli ad allenatori vari del nostro recente passato, è soltanto per rientrare nell'ambito del topic come viene impostato su questo forum e ricordare che il periodo recente è stato difficile anche e soprattutto per le scelte di un allenatore che avrà fatto benissimo altrove ma qui ha fatto più danni della pioggia degli ultimi 20-30 giorni a Napoli.
Spalletti è bravo dunque non ci dimentichiamo di nessuno: diamo della capra a Gattuso, del suino ad Ancelotti e a Benitez, del muflone a Sarri, dell'asino a Mazzarri e se troviamo il tempo releghiamo pure Donadoni e Ventura al rango del bue e dell'asinello

Offline geggi69

  • Capitano
  • ******
  • Post: 20 870
Re:12 - Eljif Elmas
« Risposta #140 il: 10 Dicembre, 2021, 16:31:06 pm »
ciao Pasquale, mi fa sempre piacere leggerti, il tuo intento di discutere sul forum è sano e sincero. A me Elmas non dispiace, anche se lo vedo ancora un giocatore né carne né pesce. A promettere promette da molto tempo e sul suo percorso purtroppo non ha trovato neanche stagioni facili da affrontare. Il percorso di Marek, in un altro Napoli e in altri tempi, è stato abbastanza diverso, per cui il paragone non reggeva molto secondo me. Trovo molto più sensato quello con Zielinski che proponeva @Faustinho Jarbas. Si spera che il macedone possa superare presto il polacco in bravura, ma anche in carattere.

Per il resto non intendevo denigrare nessuno, mi adatto solo all'unico linguaggio accettato su questo forum, dove tranne pochissimi utenti, in cui ti includo, non si discute del Napoli, delle tattiche, del periodo che stiamo affrontando, dello stadio, dei giocatori, delle difficoltà, ma si fa un gioco delle parti per cui i successi di Spalletti vengono utilizzati soltanto per discutere i fallimenti degli allenatori precedenti.
Quindi se dovessi leggere da parte mia ulteriori commenti del genere, partendo dal presupposto che invece vorrei sempre discutere di tutti gli aspetti della bravura di Spalletti (compresi quelli positivi e negativi, perché le situazione non sono mai così dicotomiche) e non solo rapportarli ad allenatori vari del nostro recente passato, è soltanto per rientrare nell'ambito del topic come viene impostato su questo forum e ricordare che il periodo recente è stato difficile anche e soprattutto per le scelte di un allenatore che avrà fatto benissimo altrove ma qui ha fatto più danni della pioggia degli ultimi 20-30 giorni a Napoli.
Spalletti è bravo dunque non ci dimentichiamo di nessuno: diamo della capra a Gattuso, del suino ad Ancelotti e a Benitez, del muflone a Sarri, dell'asino a Mazzarri e se troviamo il tempo releghiamo pure Donadoni e Ventura al rango del bue e dell'asinello

che noia, un vittimismo degno di quella capra di Gattuso.
Il record di 91 punti non è un obiettivo societario, ma un traguardo personale

Online Faustinho Jarbas

  • Riserva
  • *****
  • Post: 8 310
Re:12 - Eljif Elmas
« Risposta #141 il: 10 Dicembre, 2021, 16:31:25 pm »
Ahahah

Offline Armandino

  • Riserva
  • *****
  • Post: 9 283
Re:12 - Eljif Elmas
« Risposta #142 il: 10 Dicembre, 2021, 16:41:10 pm »
ciao Pasquale, mi fa sempre piacere leggerti, il tuo intento di discutere sul forum è sano e sincero. A me Elmas non dispiace, anche se lo vedo ancora un giocatore né carne né pesce. A promettere promette da molto tempo e sul suo percorso purtroppo non ha trovato neanche stagioni facili da affrontare. Il percorso di Marek, in un altro Napoli e in altri tempi, è stato abbastanza diverso, per cui il paragone non reggeva molto secondo me. Trovo molto più sensato quello con Zielinski che proponeva @Faustinho Jarbas. Si spera che il macedone possa superare presto il polacco in bravura, ma anche in carattere.

Per il resto non intendevo denigrare nessuno, mi adatto solo all'unico linguaggio accettato su questo forum, dove tranne pochissimi utenti, in cui ti includo, non si discute del Napoli, delle tattiche, del periodo che stiamo affrontando, dello stadio, dei giocatori, delle difficoltà, ma si fa un gioco delle parti per cui i successi di Spalletti vengono utilizzati soltanto per discutere i fallimenti degli allenatori precedenti.
Quindi se dovessi leggere da parte mia ulteriori commenti del genere, partendo dal presupposto che invece vorrei sempre discutere di tutti gli aspetti della bravura di Spalletti (compresi quelli positivi e negativi, perché le situazione non sono mai così dicotomiche) e non solo rapportarli ad allenatori vari del nostro recente passato, è soltanto per rientrare nell'ambito del topic come viene impostato su questo forum e ricordare che il periodo recente è stato difficile anche e soprattutto per le scelte di un allenatore che avrà fatto benissimo altrove ma qui ha fatto più danni della pioggia degli ultimi 20-30 giorni a Napoli.
Spalletti è bravo dunque non ci dimentichiamo di nessuno: diamo della capra a Gattuso, del suino ad Ancelotti e a Benitez, del muflone a Sarri, dell'asino a Mazzarri e se troviamo il tempo releghiamo pure Donadoni e Ventura al rango del bue e dell'asinello

oltre ad essere probabilmente più bravo, Marek ha avuto il vantaggio di giocare in un outsider e di potersi imporre e crescere con calma. La sua crescita è stata parallela a quella del Napoli. Per Elmas il discorso è per forza diverso, visto che lui si deve imporre in una squadra ormai conosciuta, con un pubblico che ha il palato fine perchè abituato ad una certa qualità (basti pensare che la mezz'ala prima di Marek era Bogliacino e quella prima ancora Dalla Bona...) e quindi con compagni di squadra più forti. Mettici il momento difficile a 360 ° del Napoli e la situazione ibrida generale dovuta a pandemia, blocchi del campionato e cazzi vari...
Ha avuto poi un allenatore non proprio portato a dar fiducia a coinvolgere la rosa completa, ma che lo ha usato per lo più come tappa buchi in un momento importante della sua crescita (tra l'altro non so se l'ho notato solo io, ma lui è cresciuto tantissimo anche fisicamente, un pò come Marek che quando arrivò era molto più gracilino rispetto agli anni di Benitez ad esempio dove esplose anche fisicamente)

Offline out of time

  • Capitano
  • ******
  • Post: 14 933
Re:12 - Eljif Elmas
« Risposta #143 il: 10 Dicembre, 2021, 18:06:31 pm »
oltre ad essere probabilmente più bravo, Marek ha avuto il vantaggio di giocare in un outsider e di potersi imporre e crescere con calma. La sua crescita è stata parallela a quella del Napoli. Per Elmas il discorso è per forza diverso, visto che lui si deve imporre in una squadra ormai conosciuta, con un pubblico che ha il palato fine perchè abituato ad una certa qualità (basti pensare che la mezz'ala prima di Marek era Bogliacino e quella prima ancora Dalla Bona...) e quindi con compagni di squadra più forti. Mettici il momento difficile a 360 ° del Napoli e la situazione ibrida generale dovuta a pandemia, blocchi del campionato e cazzi vari...
Ha avuto poi un allenatore non proprio portato a dar fiducia a coinvolgere la rosa completa, ma che lo ha usato per lo più come tappa buchi in un momento importante della sua crescita (tra l'altro non so se l'ho notato solo io, ma lui è cresciuto tantissimo anche fisicamente, un pò come Marek che quando arrivò era molto più gracilino rispetto agli anni di Benitez ad esempio dove esplose anche fisicamente)

Assolutamente d'accordo con te

Offline peppemassa

  • Capitano
  • ******
  • Post: 43 050
Re:12 - Eljif Elmas
« Risposta #144 il: 10 Dicembre, 2021, 18:21:38 pm »
Intanto, eletto miglior giocatore della settimana nella competizione UEFA League.

Certi giocatori hanno bisogno di tempo per adattarsi al campionato italiano (e quando Elmas è arrivato a Napoli era veramente troppo giovane e acerbo) e di allenatori capaci di farli rendere al meglio.

Poi ci vuole anche un po’ di fortuna. Senza gli infortuni di tutta quella gente forse sarebbe stato impegnato di meno e avrebbe avuto meno occasioni per mettersi in mostra.

https://m.tuttonapoli.net/in-evidenza/foto-trionfo-elmas-e-stato-eletto-miglior-giocatore-della-settimana-di-el-489388
« Ultima modifica: 10 Dicembre, 2021, 18:23:25 pm da peppemassa »

Offline Koji_Kabuto

  • Admin
  • Riserva
  • *****
  • Post: 7 990
Re:12 - Eljif Elmas
« Risposta #145 il: 10 Dicembre, 2021, 22:10:50 pm »
Elmas gioca in una squadra di campioni. Hamsik giocava nella squadra della C che vinse la B.
Poi è naturale che Marek fosse un altro giocatore. Ma Elmas (che è tutto di Giuntoli), ha tutto per diventare un ottimo giocatore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Offline peppemassa

  • Capitano
  • ******
  • Post: 43 050
Re:12 - Eljif Elmas
« Risposta #146 il: 15 Ottobre, 2022, 19:32:23 pm »
Sembrava strano che finora nessun giocatore del Napoli avesse avuto da ridire su nulla. Ecco che Elmas si lamenta apertamente del suo ruolo di panchinaro. Si era visto già dalla faccia che aveva quando è entrato per gli ultimi minuti contro l'Ajax.

Nella scorsa stagione, pur non partendo titolare nella maggior parte dei casi, comunque giocava di più. Ora è diventato il panchinaro dei panchinari. Per carità, l'allenatore ha tutto il diritto di fare le sue scelte, ma certe cose dovrebbero restare nello spogliatoio ed Elmas si doveva risparmiare questa uscita del cavolo. Credo che qualcuno della società gli dovrebbe parlare e fargli capire come comportarsi.

https://www.tuttonapoli.net/in-evidenza/foto-elmas-polemico-frecciatina-a-spalletti-sui-social-il-mio-primo-amore-la-panchina-519438

Offline p4ppo

  • Boss
  • Admin
  • Capitano
  • *****
  • Post: 38 202
Re:12 - Eljif Elmas
« Risposta #147 il: 15 Ottobre, 2022, 20:21:57 pm »
Ma lui al posto di chi vorrebbe giocare di grazia?

Offline peppemassa

  • Capitano
  • ******
  • Post: 43 050
Re:12 - Eljif Elmas
« Risposta #148 il: 15 Ottobre, 2022, 21:09:32 pm »
Ma lui al posto di chi vorrebbe giocare di grazia?
Nelle rotazioni della passata stagione entrava al posto di Zielinski, ma giocava anche al posto di Insigne, quando serviva, e qualche volta ha giocato anche sull'ala destra, che però è la posizione in cui ha reso sempre di meno. Qualche volta ha giocato anche in mediana. Ovviamente, con un centrocampo come quello di questa stagione non può essere un titolare, ma forse un po' di spazio in più, ogni tanto, potrebbe averlo. Il punto è che Spalletti sta tentando di rimettere in sesto Ndombele, per cui quando manca qualcuno a centrocampo inserisce il francese. Resta il fatto che lamentarsi in maniera così plateale, sui social, non aiuta il bene comune.

Offline p4ppo

  • Boss
  • Admin
  • Capitano
  • *****
  • Post: 38 202
Re:12 - Eljif Elmas
« Risposta #149 il: 15 Ottobre, 2022, 21:29:50 pm »
Nelle rotazioni della passata stagione entrava al posto di Zielinski, ma giocava anche al posto di Insigne, quando serviva, e qualche volta ha giocato anche sull'ala destra, che però è la posizione in cui ha reso sempre di meno. Qualche volta ha giocato anche in mediana. Ovviamente, con un centrocampo come quello di questa stagione non può essere un titolare, ma forse un po' di spazio in più, ogni tanto, potrebbe averlo. Il punto è che Spalletti sta tentando di rimettere in sesto Ndombele, per cui quando manca qualcuno a centrocampo inserisce il francese. Resta il fatto che lamentarsi in maniera così plateale, sui social, non aiuta il bene comune.
ma non sta scritto da nessuna parte che deve giocare.
Questa stagione ci sono altri meglio di lui.
Possiamo farne a meno, soprattutto se ha questa capa