Scusa il link ma è il primo che ho trovato,quello che conta comunque è che descrive come si arriva ai 36 milioni di cui parlavi. Il Napoli ne versa 75 ma nelle casse del Lille ne entrano 36 per questi motivi:
"Per l’Equipe"il vero prezzo di Osimhen" è di 36 milioni, ben lontano dagli 81 milioni dichiarati a suo tempo.
Vanno tolti infatti 20 milioni fatturati per quattro giocatori entrati nella transazione. In primis il portiere Karnezis, valutato 5 milioni, e poi ci sono Ciro Palmieri, Luigi Liguori e Claudio Manzi ai quali sono stati addirittura rescissi i contratti. I tre militano nelle serie inferiori italiane, e per l’Equipe sono stati "sopravvalutati", considerati gli stipendi da massimo 10mila euro lordi al mese. Vanno poi sottratti 3 milioni di indennità di formazione, e 8,3 milioni di percentuale sulla plusvalenza alla rivendita, rispetto al prezzo di acquisto dal Charleroi da 12 milioni. E infine vanno tagliati 4 milioni di transazione tramite Banca Ifis. Si arriva così a 36 milioni, al netto di 6 milioni di commissioni degli agenti, congelate dal club che ha girato i documenti in procura"