Per i primi posti è quasi un obbligo considerare Juventus, Milan e Inter.
Per gli altri questa volta la concorrenza potrebbe essere decisamente più numerosa.
A Napoli, Roma e Lazio, si possono aggiungere l’Atalanta, che non ha le coppe europee, e la Fiorentina che ha ampliato e migliorato la sua rosa ed ha un allenatore che mira al gioco offensivo e siede per il secondo anno sulla stessa panchina, con il vantaggio di aver conservato la struttura portante della squadra che quindi conosce bene la sua impostazione.
Il quarto posto utile per la Champions potrebbe rivelarsi la competizione più dura e stimolante per uno spettatore neutrale.