Ma indubbiamente Diego accompagna Messi.
Il problema sono queste nuove generazioni che, ignoranti di Maradona, sono blasfeme!
Questo è poco ma sicuro. Io sono sorpreso anche dal fatto che molti non si rendono conto delle differenze nel gioco e soprattutto nelle regole del calcio attuale rispetto a quello dell'epoca di Maradona, che hanno reso il successo di Messi sicuramente più facile, o meno complicato.
I: Maradona non ha mai vinto un pallone d'oro, mentre Messi ne ha vinti diversi. Perché? Semplice, perché all'epoca di Maradona era riservato a calciatori europei. Se la regola fosse stata diversa lo avrebbe vinto consecutivamente chissà per quanti anni.
II: Numeri di gol segnati. All'epoca di Maradona bastava che un tiro fosse deviato anche dal pelo dei coglioni di un avversario e il gol veniva ufficialmente considerato un autogol. Nell'epoca di Messi qualsiasi pallone sia indirizzato verso la porta avversaria che finisce dentro, anche se deviato in maniera determinante da un difensore (magari spiazzando il portiere), viene attribuito all'autore del tiro. Quanti gol in meno avrebbero i campioni di oggi con le regole vecchie? Mi sorprende che mai nessuno abbia fatto questa statistica.
III: Forse la cosa più rilevante: cambiamento di regole e attitudine degli arbitri rispetto ai falli. Con le regole attuali, Claudio Gentile, che marcò Maradona in una celebre partita contro l'Italia, riempiendolo di calci e addirittura strappandogli la maglia, tanto lo tirava e lo strattonava per non farlo giocare, avrebbe terminato la partita, o sarebbe stato espulso? Penso sia inutile rispondere. Quanti calci, colpi di vario genere, si beccava Maradona in ogni partita, senza peraltro quasi mai protestare? Quanto influivano quei falli sulla salute del giocatore, sulle sue prestazioni? Quante volte la squadra avversaria avrebbe terminato con un uomo in meno se le regole fossero state quelle di oggi? E quante volte Messi, con le regole dell'epoca di Maradona, sarebbe stato fermato in ogni modo, senza poter esprimere la sua classe?
IV: Messi ha giocato, per la maggior parte della sua carriera, in squadroni stratosferici, nei quali era o è la ciliegina sulla torta, mentre Maradona ha spesso reso "stratosferici" gruppi di giocatori che in partenza e senza di lui non lo erano.
Per questi motivi continua a essere quasi ridicolo paragonare Messi, bravissimo, per carità, a Maradona.