Autore Topic: Il Silmarillion (un libro per pochi)  (Letto 33554 volte)

Offline impfed81

  • Riserva
  • *****
  • Post: 4 320
  • Solo la maglia!
Re:Il Silmarillion (un libro per pochi)
« Risposta #120 il: 25 Giugno, 2018, 15:37:55 pm »
ho letto tolkien fottendomene  del fatto che fosse considerato di destra o di sinistra (e ce mancass)

ma che i sudroni fossero neri e cruenti e che stavano dalla parte di Mordor è un dato di fatto

che poi non significhi nulla, ok.
ma faciteme parià :sisi:


se vedi la mappa della terra di mezzo e sovrapponibile all'europa , Tolkien ha fatto la prima guerra mondiale ,  pare che sovrapponesse mordor alla Turchia , la contea rappresenta le campagne inglesi.

e pariamm  :brindisi:



“Io ti dico che l’uomo è uomo quando non è testardo.Quando capisce che è venuto il momento di fare marcia indietro,e la fa.Quando riconosce un errore commesso se ne assume le responsabilità,paga le conseguenze,e non cerca scuse.Quando amministra e valorizza nella stessa misura tanto il suo coraggio quanto la sua paura.”

– Eduardo De Filippo

Grillino D.O.C.

Offline Amnes

  • Capitano
  • ******
  • Post: 22 276
  • L'ultima ruota del carro
Re:Il Silmarillion (un libro per pochi)
« Risposta #121 il: 25 Giugno, 2018, 15:47:56 pm »

se vedi la mappa della terra di mezzo e sovrapponibile all'europa , Tolkien ha fatto la prima guerra mondiale ,  pare che sovrapponesse mordor alla Turchia , la contea rappresenta le campagne inglesi.

e pariamm  :brindisi:





:love:

le americhe è dove sono scappati i nazisti?



Mordecai

  • Visitatore
Re:Il Silmarillion (un libro per pochi)
« Risposta #122 il: 25 Giugno, 2018, 15:50:17 pm »
mamma mia che mortificazione assurda che è quella di ridurre un cotanto capolavoro a destra e a sinistra, un'opera del genere non è inscrivibile in alcun preconcetto politico  :bleargh:

tolkienn è molto, un'infinità di più.... inoltre il signore degli anelli è un'opera evidentemente pregna di significati esoterici che ora @The UnderRoller ci esporrà

Offline Amnes

  • Capitano
  • ******
  • Post: 22 276
  • L'ultima ruota del carro
Re:Il Silmarillion (un libro per pochi)
« Risposta #123 il: 25 Giugno, 2018, 15:51:56 pm »
mamma mia che mortificazione assurda che è quella di ridurre un cotanto capolavoro a destra e a sinistra, un'opera del genere non è inscrivibile in alcun preconcetto politico  :bleargh:

tolkienn è molto, un'infinità di più.... inoltre il signore degli anelli è un'opera evidentemente pregna di significati esoterici che ora @The UnderRoller ci esporrà

esponili tu

:popcorn:



Mordecai

  • Visitatore
Re:Il Silmarillion (un libro per pochi)
« Risposta #124 il: 25 Giugno, 2018, 15:53:57 pm »
esponili tu

:popcorn:

non li conosco, sono inniorante

Offline impfed81

  • Riserva
  • *****
  • Post: 4 320
  • Solo la maglia!
Re:Il Silmarillion (un libro per pochi)
« Risposta #125 il: 25 Giugno, 2018, 15:55:41 pm »
:love:

le americhe è dove sono scappati i nazisti?

gli elfi nazisti perchè belli e biondi ?  :look: non sono troppo effeminati per fare i nazisti ?  :autopat:
“Io ti dico che l’uomo è uomo quando non è testardo.Quando capisce che è venuto il momento di fare marcia indietro,e la fa.Quando riconosce un errore commesso se ne assume le responsabilità,paga le conseguenze,e non cerca scuse.Quando amministra e valorizza nella stessa misura tanto il suo coraggio quanto la sua paura.”

– Eduardo De Filippo

Grillino D.O.C.

Offline Amnes

  • Capitano
  • ******
  • Post: 22 276
  • L'ultima ruota del carro
Re:Il Silmarillion (un libro per pochi)
« Risposta #126 il: 25 Giugno, 2018, 16:10:28 pm »
gli elfi nazisti perchè belli e biondi ?  :look: non sono troppo effeminati per fare i nazisti ?  :autopat:

ma sono i discendendi della razza radice :sisi:

e collocati, nella terra di mezzo, laddove c'è la germania



Offline Leonemoro

  • Capitano
  • ******
  • Post: 53 374
Re:Il Silmarillion (un libro per pochi)
« Risposta #127 il: 25 Giugno, 2018, 16:44:46 pm »
Tolkien, come s'è già avuto modo di dire, affonda a piene mani nell'antica tradizione celtica. Essendo i Celti una razza guerriera, l'estrema destra vi s'identifica ed è affascinata dalla loro mitologia. Ovviamente si limitano alla scorza, ovvero all'aspetto essoterico.   

Il Silmarillion è un testo che se ci si limita alla scorza fa la palla, per pochi perché pochi vanno oltre, pochi arrivano al significato più profondo. Chi è capace di leggerlo tutto limitandosi alla scorza, meriterebbe comunque un premio, la buona volontà e la costanza nella lettura sono comunque una dote, profana ma pur sempre un merito.

Offline geggi69

  • Capitano
  • ******
  • Post: 20 870
Re:Il Silmarillion (un libro per pochi)
« Risposta #128 il: 25 Giugno, 2018, 16:46:40 pm »
Confermo. Tolkien in Italia è diventato proprietà intellettuale della destra per via di elementi come il cameratismo, l'esaltazione delle azioni militari e via dicendo. Ma a ben vedere reca con sé anche elementi tipici della sinistra, come le questioni ambientali.
LoTR è un romanzo di impronta cattolica influenzato da alcune problematiche ambientalistiche ereditate dalla tradizione conservatrice della campagna inglese, con alcuni riflessioni cupe che ritroviamo ad esempio in Orwell (l'Occhio che tutto vede, il panopticon che sorveglia tutto) o sul potere della Voce con un possibile parallelo tra Saruman e i discorsi radiofonici di Hitler.

Poichè i nazi in italia sono sempre stati una massa di capre hanno scambiato un romanzo fondamentalmente antimilitarista con una esaltazione della tradizione basata su sangue e onore, senza manco rendersi conto della natura multiculturale/multirazziale che salta fuori da ogni dove, a partire dalla composizione della Compagnia a finire ad Aragorn che è un discendente di un mezzelfo.
 
Il record di 91 punti non è un obiettivo societario, ma un traguardo personale


Offline canno

  • Riserva
  • *****
  • Post: 8 714
Re:Il Silmarillion (un libro per pochi)
« Risposta #130 il: 06 Settembre, 2021, 22:46:35 pm »
Io ho visto velocemente su netflix il Tolkien proposto tipo fiction. Non male ma troppo veloce.
Sul Silmarilon, topic vecchietto vedo, chebdire? Per me è il vero capolavoro. Il fratricidio di Alqualondë e la storia di Mahedros/Fingon la mia parte favorita del libro.
Penso di dire banalità,  ma in generale credo sia utile leggere questo libro sia prima che dopo le letture di lotr e lo hobbit.

Inviato dal mio SM-A415F utilizzando Tapatalk

Offline geggi69

  • Capitano
  • ******
  • Post: 20 870
Re:Il Silmarillion (un libro per pochi)
« Risposta #131 il: 07 Settembre, 2021, 06:57:25 am »
Prima di LOTR è assolutamente incomprensibile, anche perché non è nato come corpus unitario ed è incompleto in più parti
Il record di 91 punti non è un obiettivo societario, ma un traguardo personale

Offline canno

  • Riserva
  • *****
  • Post: 8 714
Re:Il Silmarillion (un libro per pochi)
« Risposta #132 il: 07 Settembre, 2021, 18:50:40 pm »
Prima di LOTR è assolutamente incomprensibile, anche perché non è nato come corpus unitario ed è incompleto in più parti
In alcune parti si, in altre no. Detto che comunque l'ho letto 3 volte e ogni volta ho colto aspetti che prima non avevo compreso.
La prima volta l'ho letto in spagnolo, perché vivevo in Spagna circa 25 anni fa e seguito dai racconti incompiuti, che però non mi hanno fatto impazzire. Li ho ripresi, entrambi in italiano, due mesi fa e li ho letti d'un fiato.con l'età acquisisco pazienza.

PS Adesso, in vacanza, mi sto riprendendo E.A. Poe (si, non c'entra un cazzo)  :)

Inviato dal mio SM-A415F utilizzando Tapatalk