Napoli Network - Il Forum sul Calcio Napoli
Walkaround => Multimedia World => L'Auditorium => Topic aperto da: The UnderRoller - 13 Settembre, 2013, 11:37:35 am
-
Parliamo delle uscite discografiche imminenti o appena avvenute.
Tra poco usciranno album di artisti importanti come Pearl Jam,Sir Paul McCartney,o Manic Street Preacher ( :love: )
Degli album usciti recentemente mi piace molto quello dei Paramore (che onestamente non è proprio recentissimo).
-
Arctic Monkeys - AM
-
La musica buona è già uscita tutta. 30 anni fa :sysy:
-
La musica buona è già uscita tutta. 30 anni fa :sysy:
:tafazzi:
-
La musica buona è già uscita tutta. 30 anni fa :sysy:
Arrrrrr.....Giovanna le pillole!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:look:
-
Stolti. :ban:
-
Quoto i fratelli Van de Kerkhof :look:
-
esce pure l\'ultimo dei placebo martedì. a dire il vero il singolo di lancio è un po\' moscio...
la scorsa primavera sono usciti quelli di bowie (non malaccio) e dei depeche mode (a me è piaciuto molto)
-
esce pure l\'ultimo dei placebo martedì. a dire il vero il singolo di lancio è un po\' moscio...
la scorsa primavera sono usciti quelli di bowie (non malaccio) e dei depeche mode (a me è piaciuto molto)
Quoto tutto,tranne i Depeche Mode (ma per partito preso,li detesto).
Anche io mi aspettavo più brio dal singolo dei Placebo,qualcosa di più tosto,ma vabbè,giudicherò l\'album nell\'interezza.
Quello di Bowie è un disco che meriterebbe una riflessione più ampia.In sintesi,rischiava di dare al pubblico una minestra riscaldata,peggiorando il tutto con il suo timbro vocale che sembra diventato quello di Iggy Pop,ed invece ha tirato fuori un disco piacevole,raffinato,penetrante e con un\'idea quasi concept che lo rende molto interessante.
Non sarà The Rise and the fall,e forse nemmeno Hunky Dory,ma anche a me è piaciuto.
-
La musica buona è già uscita tutta. 30 anni fa :sysy:
fino a 30 anni fa <_<
-
fino a 30 anni fa <_<
Sì sì, mi sono espresso male. :ok:
-
Mi permetto sommessamente di consigliarvi questo, l\'ho ascoltato oggi, è interessante:
http://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2013/09/11/news/pfm-66338424/ (http://\"http://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2013/09/11/news/pfm-66338424/\")
-
Mi permetto sommessamente di consigliarvi questo, l\'ho ascoltato oggi, è interessante:
http://www.repubblic...s/pfm-66338424/ (http://\"http://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2013/09/11/news/pfm-66338424/\")
E questo lo ascolterò molto volentieri. Il prog è la risposta.
-
E questo lo ascolterò molto volentieri. Il prog è la risposta.
Noi,poveri uomini fuori dal mondo cui piacciono le canzoni :look:
-
Noi,poveri uomini fuori dal mondo cui piacciono le canzoni :look:
Sei sempre in tempo...."in un mondo cheeee non ci vuoleee più....proggherò di piùùùù, proggherò di piùùùùù"
:look:
-
Noi,poveri uomini fuori dal mondo cui piacciono le canzoni :look:
Il prog è democratico, non si nega a nessuno. Prima o poi riceverai l\'illuminazione ed esclamerai "che cazzo ho ascoltato fino ad ora!".
-
Devo dire che il nuovo lavoro dei Kings of Leon è tanta roba.Mi piace.
-
ma chi sono sti Bowy...e sti Depesc modd??? E che c\'entra il Re Leone con la musica?
Parliamo di cose serie....
Quando esce l\'ultimo singolo dei One Direction!?!?! :love:
-
http://www.ilmessaggero.it/SPETTACOLI/MUSICA/musica_prog_fripp_levin/notizie/330588.shtml
:anna: :sbav: :love:
-
Detto dell\'album dei KOL (canzoni tutte belle,con la forte "influenza" di U2 e Pearl Jam,soprattutto con The Joshua Tree e Backspacer),volevo spendere due parole sull\'album degli Arctic Monkeys,AM (va di moda chiamarlo con le iniziali della band,come i Beady Eye con BE):mi è piaciuto dopo averlo ascoltato 3 volte.
All\'inizio l\'ho quasi rigettato,pian piano invece mi ha fatto cambiare idea.
Alla fine Turner non imita Lennon solo nell\'abbigliamento,ma anche nella scrittura dei testi,con frasi lunghissime fatte entrare in brevi spazi musicali a tutta velocità :asd:
È un disco con molto "coro",stile beatlesiano o beach boys molto sixties,e melodie orecchiabili.
È le vendite fin qui sono ottime.
-
Ho deciso,AM è l\'album dell\'anno cazzo :look:
-
Ho ascoltato in anteprima per voi :look: il nuovo album dei Pearl Jam.
Premesso che non ho la presunzione di dare un giudizio a qualsiasi album solo dopo il primo ascolto (come avviene per dei sapientoni sparsi nella rete),posso dire che non mi ha regalato un sussulto che sia uno,in nessun pezzo.
E questa cosa sicuramente non depone,per i miei gusti,a suo favore.
-
Ho appena comprato Mechanical Bull dei Kings Of Leon e sono in preda al delirio estatico. Rock\'n\'roll vafammocc\'.
-
Mostruosi.
http://www.youtube.com/watch?v=aLFYfQbOCPg
-
Ormai lo conosco a memoria.E\' davvero un bell\'album.
-
Il nuovo dei KOL ancora non l\'ho ascoltato, devo assolutamente farlo, spero siano tornati alla "grezzezza" delle origini!
L\'ultimo dei Pearl Jam mi ha ampiamente deluso, credo sia il caso che Eddie Vedder si metta a fare solo album con l\'ukulele tipo la soundtrack di Into the wild... e lasci perdere i PJ che ormai hanno già dato il meglio.
AM mi è piaciuto, ma niente di eccezionale, meglio Humbug.
Ad oggi l\'album migliore uscito fino ad ora nel 2013 è sempre quello dei Qootsa... e dei uno dei loro peggiori album, ho detto tutto!
:sisi:
-
Ampliando le vedute, personalmente credo che il miglior disco del 2013 sia "In A Perfect World" dei Kodaline, irlandesi sconosciuti qui in Italia ma che ormai in USA e UK dettano legge.
E anche i Franz Ferdinand hanno fatto un lavoro eccellente.
-
Ampliando le vedute, personalmente credo che il miglior disco del 2013 sia "In A Perfect World" dei Kodaline, irlandesi sconosciuti qui in Italia ma che ormai in USA e UK dettano legge.
E anche i Franz Ferdinand hanno fatto un lavoro eccellente.
Vabbè tu non fai testo. Ti sei fissato con questi Kodaline da mesi e non sei credibile. (non dico che non mi piacciano, ma addirittura miglior disco del 2013 no :nono: )
Se davvero vogliamo ampliare le vedute... direi di tenere almeno in considerazione questi altri 2 album usciti nel 2013:
Suede - Bloodsports CAPOLAVORO!
MGMT - MGMT (io sono di parte e non sono attendibile)
-
Vabbè tu non fai testo. Ti sei fissato con questi Kodaline da mesi e non sei credibile. (non dico che non mi piacciano, ma addirittura miglior disco del 2013 no :nono: )
Se davvero vogliamo ampliare le vedute... direi di tenere almeno in considerazione questi altri 2 album usciti nel 2013:
Suede - Bloodsports CAPOLAVORO!
MGMT - MGMT (io sono di parte e non sono attendibile)
Il disco dei Suede è bello, non c\'è dubbio. Anche se per me, che li ascolto da qualcosa come quindici anni, ha dato la sensazione d\'essere più figlio della nostalgia che di una vera esigenza di fare musica. A tal proposito, c\'è un bellissimo articolo da qualche parte on-line ne parla. Però il dato di fatto è che è proprio un bel disco. Ci sono pezzi tipo "Sabotage" e "For the strangers" di altissimo livello.
MGMT non so perché non mi sono mai piaciuti e non ho mai sentito l\'esigenza di approfondire.
Altri dischi forti usciti quest\'anno che mi vengono in mente mentre scrivo sono: "Holy Fire" dei Foals; il disco di Frank Turner, che si chiama "Tape Deck Heart"; il disco nuovo di Miles Kane "Don\'t forget who you are". Bravissimi pure Tom Odell e Jake Bugg....
-
Comunque il disco dei Kodaline è di una qualità infinita. Fidati. Tra l\'altro queste influenze folk mi hanno sempre fatto abbastanza cagare - vedasi Mumford & Sons che se potessi li prenderei a calci in culo uno ad uno.....
E adesso che ci penso, siccome stiamo parlando di 2013, ragazzi il disco dei Tame Impala fa il culo a tutti......
-
Il disco dei Suede è bello, non c\'è dubbio. Anche se per me, che li ascolto da qualcosa come quindici anni, ha dato la sensazione d\'essere più figlio della nostalgia che di una vera esigenza di fare musica. A tal proposito, c\'è un bellissimo articolo da qualche parte on-line ne parla. Però il dato di fatto è che è proprio un bel disco. Ci sono pezzi tipo "Sabotage" e "For the strangers" di altissimo livello.
MGMT non so perché non mi sono mai piaciuti e non ho mai sentito l\'esigenza di approfondire.
Altri dischi forti usciti quest\'anno che mi vengono in mente mentre scrivo sono: "Holy Fire" dei Foals; il disco di Frank Turner, che si chiama "Tape Deck Heart"; il disco nuovo di Miles Kane "Don\'t forget who you are". Bravissimi pure Tom Odell e Jake Bugg....
Frank Turner e Jack Bugg, mi sono piaciuti tantissimo...
-
Comunque il disco dei Kodaline è di una qualità infinita. Fidati. Tra l\'altro queste influenze folk mi hanno sempre fatto abbastanza cagare - vedasi Mumford & Sons che se potessi li prenderei a calci in culo uno ad uno.....
E adesso che ci penso, siccome stiamo parlando di 2013, ragazzi il disco dei Tame Impala fa il culo a tutti......
A me i Kodaline sembrano dei Lumineers più complessi :look: Però il disco, bello è bello... su questo non c\'è dubbio.
Quello dei Tame Impala non l\'ho sentito...
Ps. Parlando di delusioni, oltre i PJ quelli che davvero mi hanno deluso, sono stati gli Strokes che avevano già cambiato genere con Angels, ma Angels era un comunque un discone secondo me. L\'ultimo proprio non se ne scende invece...
-
Ma gli Strokes per quanto mi riguarda sono finiti già dopo Reptilia. Artisticamente valgono poco, tecnicamente sono meno di zero. Hanno solo la fortuna di avere tutti quanti loro un sacco di quattrini e permettersi di fare i musicisti a tempo pieno.
-
Ma gli Strokes per quanto mi riguarda sono finiti già dopo Reptilia. Artisticamente valgono poco, tecnicamente sono meno di zero. Hanno solo la fortuna di avere tutti quanti loro un sacco di quattrini e permettersi di fare i musicisti a tempo pieno.
Albert Hammond jr tanto pippa tecnicamente non dire :look:
Lo stesso Casablancas.. basta vedere nei dischi da solista con la voce che si fira di fare :look:
-
Io ho apprezzato il disco dei Paramore.
E\' un disco come piace a me,ovvero dove si miscelando più ingredienti per tirare fuori una canzone,ma dove il sound resta ben definito,con una Hayley Williams sublime in alcuni pezzi.
p.s.Julian Casablancas al microfono è scarso
-
Albert Hammond jr tanto pippa tecnicamente non dire :look:
Lo stesso Casablancas.. basta vedere nei dischi da solista con la voce che si fira di fare :look:
E\' questione di gusti. Io ho anche i dischi da solista di Hammond Jr. a casa visto che mio fratello è un azzeccato lui e gli Strokes....proprio niente, non mi dice niente. La voce di Casablancas, a me fa cagare ma comunque ha un suo perché....voglio dire, io per esempio impazzisco per gli Smiths eppure tanta gente dice che la voce di Morrissey gli fa cagare....gusti, per me è il più grande interprete vivente.
Comunque Banana, sentiti i due dischi dei Tame Impala e fammi sapere che te ne pare. Si chiamano "Innerspeaker" e "Lonerism".
-
E\' questione di gusti. Io ho anche i dischi da solista di Hammond Jr. a casa visto che mio fratello è un azzeccato lui e gli Strokes....proprio niente, non mi dice niente. La voce di Casablancas, a me fa cagare ma comunque ha un suo perché....voglio dire, io per esempio impazzisco per gli Smiths eppure tanta gente dice che la voce di Morrissey gli fa cagare....gusti, per me è il più grande interprete vivente.
Comunque Banana, sentiti i due dischi dei Tame Impala e fammi sapere che te ne pare. Si chiamano "Innerspeaker" e "Lonerism".
Ho sentito alcune cose stamattina su Youtube.. però di sfuggita..
Mo stasera metto utorrent in funzione e li ascolto per bene :look:
-
Mi devo trovare qualcuno con cui interloquire direttamente.Questi non mi cagano proprio :pianto:
-
Mi devo trovare qualcuno con cui interloquire direttamente.Questi non mi cagano proprio :pianto:
Non è vero io ti leggo.. solo che non ti rispondo :look:
Anche perchè se no ti dovrei dire che i paramore non sono mai stato in grado di approfondirli perchè a pelle proprio mi fanno cagare :look:
-
E\' questione di gusti. Io ho anche i dischi da solista di Hammond Jr. a casa visto che mio fratello è un azzeccato lui e gli Strokes....proprio niente, non mi dice niente. La voce di Casablancas, a me fa cagare ma comunque ha un suo perché....voglio dire, io per esempio impazzisco per gli Smiths eppure tanta gente dice che la voce di Morrissey gli fa cagare....gusti, per me è il più grande interprete vivente.
Comunque Banana, sentiti i due dischi dei Tame Impala e fammi sapere che te ne pare. Si chiamano "Innerspeaker" e "Lonerism".
La questione della voce di un cantante è vera.
Ad esempio litigo sempre con un mio amico per gli Smashing Pumpkins,perché lui afferma che Corgan tiene una voce di merda,mentre a me piacciono.
-
La questione della voce di un cantante è vera.
Ad esempio litigo sempre con un mio amico per gli Smashing Pumpkins,perché lui afferma che Corgan tiene una voce di merda,mentre a me piacciono.
Ci sono oggettivamente belle. Altre vanno contestualizzate. Di base, ogni band con un minimo di riscontro ha una voce che funziona e basta.
-
Ci sono oggettivamente belle. Altre vanno contestualizzate. Di base, ogni band con un minimo di riscontro ha una voce che funziona e basta.
Nella storia un\'unica eccezione:I Beatles.
L\'unica band di sempre ad aver visto tutti i suoi componenti incidere come voce principale un pezzo.
-
ho comprato quello dei placebo
dopo due ascolti non mi ha colpito particolarmente, un po\' me l\'aspettavo...
-
Ho un pò paura di questo topic perchè ne abbiamo parlato fino alla partita con la Roma e non ha portato bene.. ma ci provo lo stesso :look:
Nel 2013 sono usciti anche loro... come abbiamo fatto a dimenticarcene?
Probabilmente al momento la miglior band al mondo...
Ma io probabilmente sono di parte, dato che li seguo con accanimento dal loro primo EP e dal successivo "Funeral" che per me è un capolavoro degno dei grandi del rock.
Ora sono un fenomeno mondiale, l\'uscita del loro ultimo album è stata seguita da un\'attesa incredibile. Ma non sono cambiati di una virgola, al massimo, sono migliorati. In primavera saranno in Italia... ovunque sia, vedrò di esserci.
Per chi non li conoscesse, sforzatevi di capirli fino in fondo, perchè meritano.
http://www.youtube.com/watch?v=L35rpdiHH_8 (http://\"http://www.youtube.com/watch?v=L35rpdiHH_8\")
-
http://www.youtube.com/watch?v=r09Ezmexif8 (http://\"http://www.youtube.com/watch?v=r09Ezmexif8\")
-
PS. ho ascoltato i Tame Impala.. scassano veramente! grandissimi!
-
Banà.....onesto......a me non piacciono. Ad un primo ascolto, ne fui colpito.....dopo di che, mi hanno lasciato abbastanza indifferente. Ho ascoltato bene sia Funeral che The Suburbs.....Reflektor non l\'ho ancora sentito, però i singoli non mi hanno attratto.
Io credo che ognuno di noi basi i propri giudizi in fatto di musica su criteri del tutto personali, che sono decisamente oggettivi e poco criticabili. Per me, prima che possano essere considerati la miglior band al mondo, ne devono mangiare parecchie di brioches.
Ad esempio, tra Arcade Fire e Elbow, i secondi sono anni luce avanti. Se dovessi poi cercare attualmente la migliore band al mondo.....partendo dal presupposto che per me i Rolling Stones non li schioderà mai nessuno dal trono......direi senza un attimo di esitazione Foo Fighters. Ripeto però che è frutto di un personalissimo punto di vista che mette sulla bilancia sonorità, attitudine, energia, qualità.....
-
Io credo che,a oggi,i Muse siano avanti a tutti.
A me non fanno impazzire,ma è evidente che sono nel loro picco artistico e che qualunque cosa fanno diventa oro colato.
Quoto Ale sugli AF,non piacciono neanche a me.
Gli Elbow non li conosco :look:
-
No, i Muse no. Abbiate pietà di me.
-
ELBOW - GROUNDS FOR DIVORCE - LIVE ON ABBEY ROAD (http://\"http://www.youtube.com/watch?v=GNIXPQoz0s0\")
Vai Mattia, aumenta le tue conoscenze. ;)
-
Banà.....onesto......a me non piacciono. Ad un primo ascolto, ne fui colpito.....dopo di che, mi hanno lasciato abbastanza indifferente. Ho ascoltato bene sia Funeral che The Suburbs.....Reflektor non l\'ho ancora sentito, però i singoli non mi hanno attratto.
Io credo che ognuno di noi basi i propri giudizi in fatto di musica su criteri del tutto personali, che sono decisamente oggettivi e poco criticabili. Per me, prima che possano essere considerati la miglior band al mondo, ne devono mangiare parecchie di brioches.
Ad esempio, tra Arcade Fire e Elbow, i secondi sono anni luce avanti. Se dovessi poi cercare attualmente la migliore band al mondo.....partendo dal presupposto che per me i Rolling Stones non li schioderà mai nessuno dal trono......direi senza un attimo di esitazione Foo Fighters. Ripeto però che è frutto di un personalissimo punto di vista che mette sulla bilancia sonorità, attitudine, energia, qualità.....
Concordo, sul fatto che ognuno basa i propri giudizi in fatto di musica su criteri del tutto personali e che siano poco criticabili, tra l\'altro dipendono secondo me anche dalle proprie vicende personali e dalle determinate fasi che chi ascolta può o meno attraversare.
Per quanto riguarda gli Arcade Fire, io ci ho messo 1 anno per farmeli piacere, dopo di che mi sono incapato conloro.
All\'inizio mi stavano anche abbastanza sul cazzo, mi davano come l\'impressione che le loro canzoni fossero monche, non partivano mai, non ti portavano mai all\'apice. Non so se mi spieghi, avete presente lo schema di una canzone rock classica? Inzio, riff, ritornello, fase calante, ritornello che porta ad un assolo di chitarra mostruoso, ancora ritornello e fine. Più o meno lo schema è questo. Poi qualcuno può cambiare, ma lo schema è questo per sommi capi...
Con gli Arcade Fire bisogna scordarsi tutto questo. Sono canzoni senza schema, senza ordine. E all\'inizio mi facevano cagare. Poi mi sono letto i testi e ci sono rimasto, perchè sono testi degni di Bob Dylan. Sono entrato nelle loro atmosfere e veramente mi hanno contagiato da morire.
La stessa cosa mi è successa con i Qootsa, con gli MGMT, con Them Croocked Vultures.
Comunque ripeto, io su di loro sono di parte. Per questo mi sento di consigliarveli, se avete la possibilità, cercate di capirli.. che so forti. Poi se piacciono piacciono se no... amen.
Per quanto riguarda il resto, i Muse li ho amati.. ora bo...
Tecnicamente non si discutono, sono mostruosi e sono anche una di quelle band vere, secondo me. Però bo, un po\' per il genere verso il quale hanno virato, un po\' per la loro ripetitività .. non mi fanno più impazzire.
I Foo Fighters li rispetto. Però credo che Dave Grohl debba stare dietro una batteria e non con la chitarra in mano. Che dal vivo, la sua voce faccia cagare.
E poi il rock da "musicasetta" non mi è mai piaciuto particolarmente.
:sisi: ho parlato :sisi:
-
Il rock che piace a banana è troppo duro e poco melodico.
I QOTSA non sono riuscito a farmeli piacere del tutto proprio per la loro poca propensione a dare risalto alla melodia del pezzo.Sembrano un pò tutti uguali.Che poi siano eseguiti benissimo,non ci piove.
-
Il rock che piace a banana è troppo duro e poco melodico.
I QOTSA non sono riuscito a farmeli piacere del tutto proprio per la loro poca propensione a dare risalto alla melodia del pezzo.Sembrano un pò tutti uguali.Che poi siano eseguiti benissimo,non ci piove.
:sisi: mi piace il rock, quello sporco, grezzo :sisi:
alla Jon Spencer Blues Explosion :sisi:
C\'è un\'eccezione però.. i Beatles :look:
Anche se gli preferisco i Rolling Stones (come attitudine).. ma i Beatles anche se sono pop, melodici e quello che volete, hanno quel qualcosa di mistico. Sarebbero stati capaci di trasformare le loffe in riff :look:
-
Mistico? :D
Tu non hai nemmeno idea di quello che ho scoperto sui Beatles :D
Se un giorno mi andrà ,apro un topic,per dimostrare che forse,forse,sono un po\' meglio dei Take That :look:
-
Mistico? :D
Tu non hai nemmeno idea di quello che ho scoperto sui Beatles :D
Se un giorno mi andrà,apro un topic,per dimostrare che forse,forse,sono un po\' meglio dei Take That :look:
Non mi toccare i Take That, coglione! :look:
E apri il topic, merda ! :look:
-
Mistico? :D
Tu non hai nemmeno idea di quello che ho scoperto sui Beatles :D
Se un giorno mi andrà,apro un topic,per dimostrare che forse,forse,sono un po\' meglio dei Take That :look:
Mica hai scoperto che quella sulla morte di McCartney è tutta una cazzata per far vendere aulche disco in più? :look:
-
Mica hai scoperto che quella sulla morte di McCartney è tutta una cazzata per far vendere aulche disco in più? :look:
Poi me lo dirai ;)
-
E apriamolo sto topic...
-
Poi me lo dirai ;)
Mattì non mi convicerai mai, nemmeno mostrandomi la salma del bassista con tanto di test del dna
-
Mattì non mi convicerai mai, nemmeno mostrandomi la salma del bassista con tanto di test del dna
No no,ma che PID :D
-
L'ultimo degli Editors (2013) è meritevole di lode.
-
L'ultimo degli Editors (2013) è meritevole di lode.
Molto sotto il livello di "An End Has Start" e "The Back Room", però ha i quattro singoli che spaccano.
Io ultimamente, tra le poche cose nuove che mi colpiscono, consiglio il nuovo album dei Bombay Bicycle Club.
-
https://www.youtube.com/watch?v=zxntDF0-5Uk
Questi meritano, cazzo!
-
https://www.youtube.com/watch?v=zxntDF0-5Uk
Questi meritano, cazzo!
tu che ne capisci di nuovo rock, ma questi ti piacciono ?
Di tutto quello che ho sentito , non molto..., degli ultimi dieci anni questi sono una spanna sopra tutti
http://www.youtube.com/watch?v=03tnJNZP3rE
-
mi ero azzeccato con due pezzi loro.
-
Uà Peppe, gli Interpol me li sono iniettati per via endovenosa.
Mi ritrovai "Turn On The Bright Lights" a casa, all'improvviso, un pomeriggio del 2002. Mio fratello aveva fatto spese a mia insaputa. Mi disse "questi sò forti, sembrano i Joy Division". Effettivamente me ne innamorai all'istante. Ed è stato un gruppo di riferimento durante tutto il mio percorso musicale col mio gruppo.
Questo disco è fantastico. Le atmosfere sono qualcosa di incredibilmente bello, glaciali, cupe, malinconiche. PDA è uno sfaccimma di pezzo con uno dei migliori outro degli ultimi quindici anni. Poi c'è "Stella was a diver and she was always down", "Say hello to the angels", "Roland"....grande, grandissimo album.
Successivamente pubblicarono "Antics", non al livello di TOTBL ma con due singoli spaventosi: "Slow Hands" divenne anche il jingle della pubblicità di Armani, "Evil" ebbe un enorme successo commerciale. I miei brani preferiti di questo album sono sicuramente "Take You On A Cruise", "Public Pervert" FANTASTICA, "Lenght Of Love". Le sonorità sono simili al precedente, ma questo disco è più grezzo, più distorto e meno atmosferico.
Dopo di che, hanno fatto quello che è, a mio modestissimo avviso, uno dei primi cinque album del decennio 2000-2010. "Our Love To Admire" è semplicemente un capolavoro.
L'album si apre con "No I In Threesome", glaciale, avvolgente.
http://www.youtube.com/watch?v=eAaXS_wioYg
Poi ci sono altri prezzi stratosferici, l'album si sviluppa lungo un continuum sia sonoro che concettuale.
http://www.youtube.com/watch?v=Ha_bppvZ0a8
http://www.youtube.com/watch?v=imVqQ0YHsoU
Insomma, in conclusione, gli Interpol sono uno dei pochi gruppi usciti negli ultimi 15 anni che mi hanno fatto drizzare la mazza, musicalmente parlando.
-
Turn on l'ho consumato
-
Ma vogliamo parlare del nuovo album di David Alborn? :look:
Cioè,introspettivo al massimo,sentito,intimo,melodico e malinconico,ma...ma noioso.
Cioè,magari te lo aspetti così da che so....Chris Martin o Robert Smith,ma non da Alborn.
Alessandro è fan dei Blur e quindi conosce Alborn meglio,magari ci spiega se è rimasto sorpreso pure lui...
-
@sololamaglia Attendiamo la tua risposta :look:
-
Ho sentito solo i due singoli, Everyday Robots e Heavy Seas of love, ma essendo un fan sfegatato di Damon da oltre vent'anni ormai non avevo alcun dubbio sull'immensità del suo lavoro. Un fuoriclasse della musica.
Ragazzi, parliamo di uno che ha fatto i Blur e i Gorillaz, che gli vuoi dire?!?!
Sorpreso per niente, lui ha iniziato a fare sperimentazioni di questo tipo già dall'album "Blur" del 1997. Furono "Song 2" e "Beetlebum" le canzoni che riscossero più successo, ma Damon in quel disco iniziò un percorso di sperimentazione elettronica già molto notevole, basti ascoltare pezzi come "Death Of A Party", "Killer For Your Love", "Essex Dogs". Successivamente la cosa fu esasperata con la pubblicazione di "13", anche in tal caso eclissato dal successo strepitoso di "Tender" e "Coffee & TV". In quell'album - che personalmente ho adorato - ci furono pezzi come "Trailerpark", "Caramel", "Trimm Trab"….
In realtà Damon con le sperimentazioni aveva avuto approcci già ai tempi di "Modern Life Is Rubbish", ovviamente con sonorità più rock visto che nel 1993 le possibilità di fare cose davvero di rottura erano incredibilmente inferiori rispetto a qualche anno dopo.
Questo album rappresenta una tappa naturale nell'arco di un percorso che, come detto sopra, parte da lontano, passa attraverso un fenomeno da 15 milioni di dischi venduti come i Gorillaz, largamente prevedibile dopo l'uscita dell'album "An English Opera" firmato a nome Doctor Dee.
Un mostro di bravura.
-
Tra le nuove uscite più interessanti, consiglio a tutti di farvi una cultura sugli Elbow. L'ultimo album "The take off and landing of everything" è qualcosa di meraviglioso.
https://www.youtube.com/watch?v=UuamWMjMSQ0
Poi vi sentite in questo identico ordine: "Leaders of the free world" e "The seldom seen kid". Faciteme sapé.
-
https://www.youtube.com/watch?v=wY5fCvjtUhY
-
Uagliù, i miei fratelli Le Strisce hanno fatto un disco spaventoso. Finalmente liberi dalle catene della major EMI, hanno tirato fuori una roba che in Italia è al massimo livello, gli altri sono tutti ricchioni a confronto.
Domani esce il video di "Comete", che è il singolo che anticipa l'album. Teneteli d'occhio.
-
http://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/le-strisce-comete/165830/164319
-
Posso consigliarvi un gruppo?? Anche se è vecchio e ormai s'è pure sciolto.
https://www.youtube.com/watch?v=RPUa6V1lCjQ
-
@sololamaglia L'hai sentito il nuovo dei Kasabian?A me tutta questa elettronica ha stufato.
-
I Kasabian hanno fatto un disco oggi che suona come l'EP che ho fatto coi Grassmann nel 2012 e metto pure il link per testimoniare che il mio non è un delirio di onnipotenza.
https://www.youtube.com/watch?v=kN_72bVZHD0
Noi, ispirati soprattutto dai Kasabian, avevamo già capito quale sarebbe stato lo step successivo, con la differenza che agli strumenti analogici non avremmo mai rinunciato a differenza di quanto fatto da loro.
Ad ogni modo, album deludente. Fatto quasi interamente con l'ausilio delle macchine, senz'anima. Un passo falso glielo concedo visto che hanno fatto quattro dischi spaventosi uno dietro l'altro, ma mi preoccupa questa rinuncia al rock.
-
Vabbuò,allora non mi ero sbagliato @sololamaglia ;)
-
@sololamaglia E l'ultimo di Morrissey l'hai sentito? :look:
Non mi piace,addirittura un paio di pezzi si perdono nel flamenco :eish:
Non ho letto i testi,che da sempre sono il punto di forza di Morrissey,ma musicalmente il disco è brutto.
-
Ma Morrissey è da parecchio che stecca.
Mattì, sentiti il solista di Johnny Marr. 'na bomba.
-
Ma Morrissey è da parecchio che stecca.
Mattì, sentiti il solista di Johnny Marr. 'na bomba.
The Messenger,il suo primo album,lo adoro.Oggi me lo sento.
-
https://www.youtube.com/watch?v=sZy4Sw7t6Ek
-
Scaricabile gratis su ITunes il nuovo album degli U2
-
Scaricabile gratis su ITunes il nuovo album degli U2
Davvero ?
-
The Messenger,il suo primo album,lo adoro.Oggi me lo sento.
sta a pescara prossimamente, ho fatto il biglietto.Sta anche a roma
Io adoravo gli smiths negli anni 80, morrisey non l'ho mai sentito ma voglio sentirlo live
-
Davvero ?
yes e fino a pochi giorni fa anche il nuovo degl interpol
-
Davvero ?
Solo su ITunes
-
sta a pescara prossimamente, ho fatto il biglietto.Sta anche a roma
Io adoravo gli smiths negli anni 80, morrisey non l'ho mai sentito ma voglio sentirlo live
Ma The Messanger è il disco di Johnny Marr,il chitarrista degli Smiths,non di Morrissey ;)
-
yes e fino a pochi giorni fa anche il nuovo degl interpol
Solo su ITunes
:love:
-
Ma The Messanger è il disco di Johnny Marr,il chitarrista degli Smiths,non di Morrissey ;)
EH e che buò a me, dillo a sololamaglia , io lo so :luca2:
-
https://www.youtube.com/watch?v=d2W8aVDxeBY
-
:love:
Sto ascoltando adesso l'LP degl U2: un regalo è sempre ben accetto...
:D
-
Sto ascoltando adesso l'LP degl U2: un regalo è sempre ben accetto...
:D
Fantastico :love:
-
Un disco va assimilato piano piano,i pezzi devono entrarti ascolto dopo ascolto.
Però una prima impressione riesci a fartela anche dopo un paio di ascolti dell'album intero,ebbene:mi fa stracagare salvando la pace di un paio di pezzi "accettabili"
Ritorno alle origini di questo cazzo,è una palla incredibile.
-
Un disco va assimilato piano piano,i pezzi devono entrarti ascolto dopo ascolto.
Però una prima impressione riesci a fartela anche dopo un paio di ascolti dell'album intero,ebbene:mi fa stracagare salvando la pace di un paio di pezzi "accettabili"
Ritorno alle origini di questo cazzo,è una palla incredibile.
dovevano morire dopo the joshua treee......come gli stones dopo it's only rock n roll e i genesis dopo selling england by the pound o i pink floyd dopo the wall e springsteen dopo nebraska
Se volete continuo
-
Il disco degli Strokes è una bomba.
Non sono mai stato un loro grande fan,anzi.Ma questo disco è bellissimo,più l'ascolto più mi piace.
@sololamaglia che ne pensa? Alessandro nemmeno era un grande fan degli Strokes se non sbaglio,comunque questo Comedown Machine ve lo consiglio.
Grande album.
-
http://www.youtube.com/watch?v=IWweHBpscDU
-
@The UnderRoller Strokes bellissimi i primi due dischi, anche se non si sono inventati un bel cazzo di niente, a differenza di quanto credono molti.
Il terzo e il quarto disco sono state due cacate a spruzzo. Non ho ascoltato l'ultimo album, provvederò.
Per il resto, io consiglio Alt-J e Miles Kane.
-
Alt j bello assaj. Mi sono azzeccato ad una canzone.
-
pure io mi sono azzeccato con gli alt j st'estate :look: siamo telepatici..
comunque, vi consiglio l'ultimo album di Battiato, non tanto per la bellezza in se, quanto per il fatto che è una cosa fuori dal coro.. un album sperimentale come non se ne vedevano da anni in Italia..
Battiato è sempre il migliore!
-
un video con pochi messaggi subliminali :look:[youtube]gzV_bvyAbRE[/youtube]
-
Ho tra la mie mani "heavean and heart" , ultimo lavoro discografico degli Yes. Lo spacchetto con religiosa attenzione, infilo il cd nel lettore e parto. Più tardi vi faccio sapere.
-
stiamo aspettando il primo impatto forza Leviatano.. :sisi:
Oggi lo ascolto anche io, ma su Spotify :nono:
-
Beh, chi aspetta un ritorno al passato ci rimarrà male. L'album è molto diverso da keys to ascension, magnification o the ladder, lavori contemporanei con un una propensione molto prog. Diciamo che hanno virato su un pop colto con ambientazioni floydiane il stile the divison bell. In alcuni pezzi, ancora, ci sento qualcosa di beatlesiano dell'ultimo periodo. mancano i virtuosismi tipici degli yes e si avverte forte la mancanza di Rick Wakeman. È un album che si lascia ascoltare e nel quale le canzone degne di nota sono un paio. Manca maledettamente la tipica suite prog che da sempre é il marchio di fabbrica della band. Una pezza parziale, in tal senso, ce la mette la minisuite Subway Walls che un pezzo che ricorda molto Drama e nel quale il basso di Squire è quello dal sound tipico.
Infatti lascia abbastanza straniti il suono del basso lungo tutto l'album. Non so se abbia abbandonato il rickembaker, ma sento un suono più morbido, in stile precision.
Comunque è un disco che ogni cultore della band deve avere, quello è fuori discussione.
-
Settimana prossima Noel Gallagher parlerà del suo nuovo album in uscita a breve.
:sbav:
-
Per tutti quelli che vogliono approcciarsi al prog italiano, con Repubblica, ogni venerdì, esce un disco fondamentale di questo genere. Alla fine, con 10 euro a settimana, avete dei capolavori assoluti. Vi consiglio vivamente di fare questa collezione di 20 dischi.
-
https://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=4thCOmIMuVM
Adesso, con tutto il rispetto.....certo, è una canzonetta rispetto ai capolavori che ha composto. Però cazzo, che stile!
-
I miei fratelli Le Strisce hanno fatto un disco enorme.
Ascoltatelo. E ditemi che ne pensate.
http://www.deezer.com/artist/245074
-
I miei fratelli Le Strisce hanno fatto un disco enorme.
Ascoltatelo. E ditemi che ne pensate.
http://www.deezer.com/artist/245074
Io li trovo un pò ripetitivi a volte, come musica, e poi la voce del cantante è troppo particolare, dopo un pò stanca. Ho sentito solo Comete e Nel disagio però finora, mi riprometto di ascoltare l'intero disco... Comete non mi è piaciuta per niente, Nel disagio invece la trovo molto carina.
-
I miei fratelli Le Strisce hanno fatto un disco enorme.
Ascoltatelo. E ditemi che ne pensate.
http://www.deezer.com/artist/245074
bravini e possono crescere molto, hanno ascoltato mai i bloc party ? A proposito che fine hanno fatto ? Uno degli ultimi gruppi seguiti poi ho lasciato la musica rock....sto invecchiando
https://www.youtube.com/watch?v=vdkmhquF60o
-
Visto vi piace il genere ascoltate i party in a forest, ci suona un amico. Son bravi. Poi vi posto il link
-
Peppe i Bloc Party si sono sciolti dopo un lento declino. Il cantante Keke ha pubblicato proprio ieri un album solista.
Io invece sto dando di matto con Everyday Robots di Damon Albarn, che non avevo ancora ascoltato bene. Adesso lo sto ascoltando in random da tipo tre giorni.
-
Io con quello degli Strokes ho fatto così.
Anche quello degli U2 l'ho un po' rivalutato,una volta in testa le melodie,fanno fatica ad uscire...
-
https://www.youtube.com/watch?v=JCFwEXhz334
Una melodia non mi emozionava così tanto dai tempo di Just breathe dei Pearl Jam.
-
Mah , io sentii il primo album egli strokes e con la puzza sotto il naso che tengo li vidi di altissimo livello, se ne sono scesi parecchio
-
Meteore.....Comete....
-
Qualcuno di voi ha già preso e/o ascoltato "the endless river" dei Pink Floyd? Io lo compro la settimana prossima, ho deciso di non ascoltarlo pezzotto da qualche parte perché certe band vanno rispettate.
-
No, ancora no.
Peró ho sentito un gran cazzo di disco di Ryan Adams, si chiama Gimme something good.
-
No, ancora no.
Peró ho sentito un gran cazzo di disco di Ryan Adams, si chiama Gimme something good.
Uh lo honosco. Io honosco holo Brian Adams :look:
-
No, ancora no.
Peró ho sentito un gran cazzo di disco di Ryan Adams, si chiama Gimme something good.
se non sbaglio l'album si chiama solo Ryan Adams.
Gimme something Good è il primo pezzo
-
Commenti sul disco dei Foo Fighters? :look:
Buono ma non eccelso per me,suonato da Dio ovviamente.Qualche pezzo lascia a desiderare e manca un singolo capace di trainare il disco.
-
Commenti sul disco dei Foo Fighters? :look:
Buono ma non eccelso per me,suonato da Dio ovviamente.Qualche pezzo lascia a desiderare e manca un singolo capace di trainare il disco.
Hanno fatto un documentario. Praticamente ogni canzone nasce da un luogo visitato in America che ha avuto grande importanza per la musica. Ho visto la prima puntata incentrata su Chicago, il blues e steve albini. La canzone che ne nasce è something from nothing. Il documentario è molto bello.
-
Commenti sul disco dei Foo Fighters? :look:
Buono ma non eccelso per me,suonato da Dio ovviamente.Qualche pezzo lascia a desiderare e manca un singolo capace di trainare il disco.
Una delusione. Purtroppo i Foo Fighters non mi emozionano più da parecchio tempo. Avendoli iniziati ad ascoltare fin da subito, quando avevo appena 15 anni, per me nulla di quanto fatto dopo "The Colour & The Shape" in termini di album è stato così emozionante. Grandi singoli, ma album non eccezionali. "Wasting Light" è stato invece un bellissimo album, m'è piaciuto da morire. Questo è un flop dal mio punto di vista, l'unica cosa che merita è il documentario del disco.
Ovviamente la grandezza di Dave Grohl è indiscutibile. Quando dico "album non eccezionali" faccio riferimento esclusivo ai primi due dischi dei FF. Attualmente per me restano tra le 10 migliori band degli ultimi trent'anni. E vederli dal vivo resta il mio prossimo obbiettivo principale.
-
Oh ragazzi, comunque mi permetto di suggerirvi un po' di cose a mio avviso molto belle, anche se decisamente più underground.
1) "Lost In The Dream" degli americani The War On Drugs, non sentivo un disco fatto così bene da anni.
2) "Seeds" dei new yorkesi TV On The Radio, una band fantastica che contamina rock, pop ed elettronica con classe.
3) "Sun Structures" dei Temples, band inglese che piace molto anche a Noel Gallagher, rock psichedelico con richiami a The Coral, Kula Shaker, Tame Impala.
4) "Gimme Something Good" di Ryan Adams, semplicemente troppo bello.
5) "After The Disco" di The Broken Bells, elettro-rock con atmosfere dark stile Joy Division, molto molto bello.
-
Io mi permetto di suggerirvi l'ultimo degli Smashing Pumpkins.
Un disco di...canzoni.
Niente mattone di quasi 2 ore,melodie azzeccate,e sound insperabilmente fresco.
Il disco sfila via senza che nemmeno ve ne siate accorti.
-
Oh ragazzi, comunque mi permetto di suggerirvi un po' di cose a mio avviso molto belle, anche se decisamente più underground.
1) "Lost In The Dream" degli americani The War On Drugs, non sentivo un disco fatto così bene da anni.
2) "Seeds" dei new yorkesi TV On The Radio, una band fantastica che contamina rock, pop ed elettronica con classe.
3) "Sun Structures" dei Temples, band inglese che piace molto anche a Noel Gallagher, rock psichedelico con richiami a The Coral, Kula Shaker, Tame Impala.
4) "Gimme Something Good" di Ryan Adams, semplicemente troppo bello.
5) "After The Disco" di The Broken Bells, elettro-rock con atmosfere dark stile Joy Division, molto molto bello.
tutto bello, ma i tv on the radio sono di un altro livello, poi sono gusti
Li ritengo anche superiori agli interpol
-
Io mi permetto di suggerirvi l'ultimo degli Smashing Pumpkins.
Un disco di...canzoni.
Niente mattone di quasi 2 ore,melodie azzeccate,e sound insperabilmente fresco.
Il disco sfila via senza che nemmeno ve ne siate accorti.
dici che devo ascoltarlo ? Io venti anni fa mi innamorai di quel disco magico che era mellon collie.
Non li seguo molto perchè non ascolto molta musica ormai...ma che gruppo meraviglioso, il leader un genio , antipatico ma genio
-
dici che devo ascoltarlo ? Io venti anni fa mi innamorai di quel disco magico che era mellon collie.
Non li seguo molto perchè non ascolto molta musica ormai...ma che gruppo meraviglioso, il leader un genio , antipatico ma genio
Ascoltalo per una settimana di fila,e non ne resterai deluso.
Come ha detto Noel Gallagher,un concept doppio da oltre 70 minuti è fuori dal tempo.
La gente oggi non ha nemmeno il tempo di farsi una doccia in relax,figuriamoci dedicare 70 e passa minuti ad un disco.
Se quella di Corgan è stata una manovra per tenere vivi i Pumpkins in attesa magari di un progetto più ambizioso non lo so,sta di fatto che il disco sembra la scrematura buona di un doppio album.
-
Scusatemi, ma chi l'ha detto che i concept album sono fuori dal tempo, uno che non sa cosa siano i concept? Ci sono decine e decine di gruppi vivi e vegeti - ma che fanno un genere un tantino più colto - a produrre tutt'oggi dei concept monumentali che riescono a garantire estremo sollazzo a chi li ascolta.
-
Scusatemi, ma chi l'ha detto che i concept album sono fuori dal tempo, uno che non sa cosa siano i concept? Ci sono decine e decine di gruppi vivi e vegeti - ma che fanno un genere un tantino più colto - a produrre tutt'oggi dei concept monumentali che riescono a garantire estremo sollazzo a chi li ascolta.
L'ha detto un tizio che ha venduto quasi 1 miliardo di dischi, parlando del "concept album" in mera ottica commerciale. In effetti non gli si può dar torto: se analizzi il consumo musicale da parte delle nuove generazioni ti renderai conto che ai ragazzini non gliene frega una mazza dell'album, figuriamoci di un concept album! Per loro esiste la "canzone"...gli piace, la ascoltano per una settimana sul loro smartphone e poi via nel cestino, nella playlist ne entra un'altra.
So che per un appassionato - come me, del resto - è un concetto aberrante, purtroppo però va così. Le major hanno trasformato un'arte in mero oggetto di consumo di massa. Ci sono ancora fortunatamente tanti musicisti che resistono, ma al di là della nicchia degli appassionati non sono nessuno.
-
Amico mio non ho mai giudicato un gruppo in base ai dischi venduti ;)
-
Amico mio non ho mai giudicato un gruppo in base ai dischi venduti ;)
Per l'amor del cielo, che lo vieni a dire a me? :)
Io sono il primo ad esser disgustato dalla piega che ha preso la situazione. ;)
-
Vi consiglio "No fixed Address" dei Nickelback e "Avonmore",l'ultimo disco di Bryan Ferri.
-
Vi consiglio "No fixed Address" dei Nickelback e "Avonmore",l'ultimo disco di Bryan Ferri.
il secondo mi incuriosisce
-
il secondo mi incuriosisce
Se lasci da parte il pregiudizio sui Nickelback,hanno fatto un bell'album.
Anche io ero scettico,ma mi sono ricreduto.
Altro disco molto bello è "Girls in peacetime want to dance" di Belle&Sebastian,lo consiglio vivamente
-
@sololamaglia Commenti su Chasing Yesterday? :look:
A me rimbomba nella testa da Dio in questi giorni...
Ovviamente lontano dai dischi degli Oasis,ormai Noel è fuori da quel giro (anche se Lock all the doors e You know we cant'go back ci sarebbero state bene),ma ormai è l'espressione di un'artista che sta mettendo in campo tutta l'esperienza accumulata in questi anni.
The Right Stuff e While the song remains the same...senza parole,meravigliose.
Comunque se l'è suonato,se l'è cantato,se l'è prodotto,si è messo in copertina e gira i video in prima persona :asd:
-
@sololamaglia Commenti su Chasing Yesterday? :look:
A me rimbomba nella testa da Dio in questi giorni...
Ovviamente lontano dai dischi degli Oasis,ormai Noel è fuori da quel giro (anche se Lock all the doors e You know we cant'go back ci sarebbero state bene),ma ormai è l'espressione di un'artista che sta mettendo in campo tutta l'esperienza accumulata in questi anni.
The Right Stuff e While the song remains the same...senza parole,meravigliose.
Comunque se l'è suonato,se l'è cantato,se l'è prodotto,si è messo in copertina e gira i video in prima persona :asd:
E' in loop da lunedì. :)
Lontano dai dischi degli Oasis? Sì. Ma ha le sonorità tipiche delle B-sides di Morning Glory e Be Here Now. Pezzi come "Lock all the doors" - riconoscibile la chitarra di Johnny Marr - "It makes me wanna cry", "The Mexican" e "Freaky Teeth" incarnano in tutto e per tutto lo spirito 90's che nessuno meglio di Noel Gallagher ha rappresentato.
Mi piacciono moltissimo "Riverman" e "The Right Stuff", con quei riff di basso ipnotici e quelle sonorità psichedeliche molto "To be where there's life" e "Falling Down".
Mi mangio il cazzo che non ho trovato i biglietti per Milano.
Un lavoro decisamente eccellente.
A questo punto attendo fremente il ritorno dei Blur previsto per il prossimo mese. ;)
-
Ho sentito il singolo,attendo anche io l'album ;)
-
Questo topic è morto,mi sa che voi vi siete fermati ad ascoltare musica,nella migliore delle ipotesi,al 1978.
Come sempre,voglio il parere dell'esperto @sololamaglia riguardo le uscite di alcuni dischi importantissimi di questi ultimi 2 mesi.
Blur, The Magic Whip
Vaccines English Graffiti
Mumford&Sons con Wilder Mind
I Muse con Drones
Florence and The Machine con How big,how blue,how beautiful
-
Sul disco dei blur sono curioso anch'io, se merita lo sento
-
Questo topic è morto,mi sa che voi vi siete fermati ad ascoltare musica,nella migliore delle ipotesi,al 1978.
Come sempre,voglio il parere dell'esperto @sololamaglia riguardo le uscite di alcuni dischi importantissimi di questi ultimi 2 mesi.
Blur, The Magic Whip
Vaccines English Graffiti
Mumford&Sons con Wilder Mind
I Muse con Drones
Florence and The Machine con How big,how blue,how beautiful
Fammi capire, quale motivo avrei per ascoltare musica uscita dopo il 1978? ;)
-
https://www.youtube.com/watch?v=7CW_GuvzDiU
-
Fammi capire, quale motivo avrei per ascoltare musica uscita dopo il 1978? ;)
c
-
Se un pezzo dura meno di otto minuti nemmeno lo ascolto :)
-
https://www.youtube.com/watch?v=L5XortYI9cw
-
https://www.youtube.com/watch?v=w0fNQ6hmwtQ
-
Se un pezzo dura meno di otto minuti nemmeno lo ascolto :)
ahahahhahaahhahahahahaha :D
-
Segnalo a tutti voi il nuovo album degli slayer, ho visto il video di repentless, vi obbligo a vederlo....se siete impressionabili, evitate
-
Segnalo a tutti voi il nuovo album degli slayer, ho visto il video di repentless, vi obbligo a vederlo....se siete impressionabili, evitate
Ascoltato il brano. Visto il video. Certa musica non riesco proprio a farmela piacere.
-
La settimana prossima, se non erro il 18, escono due album che attendo con ansia.
Il primo è quello di David Gilmour, chitarrista dei Pink Floyd. Attendo il suo disco di inediti dopo l'uscita di "The Endless River" dei Floyd che tanto ha diviso la critica (a me è piaciuto perchè sapevo si dall'inizio che era una collezione di registrazioni vecchie condite da un inedito in stile "The Division Bell").
Ma l'attesa grossa è per l'album degli "Arti e Mestieri" che tornano a fare un inedito dopo secoli. Per chi non li conoscesse si tratta di un gruppo progressive che annovera tra le sue fila dei mostri sacri dei rispettivi strumenti. Io adoro soprattutto il batterista, Furio Chirico, che è davvero un grande delle percussioni, e il tastierista, Beppe Crovella.
Per chi non li conoscesse invito ad ascoltare il loro album più famoso, Tilt. Il genere è progressive con molta influenza jazz.
https://www.youtube.com/watch?v=3CI88UVugyw
-
E' uscito il nuovo album dei Kasabian. E secondo me hanno fatto un buonissimo lavoro..
-
E' uscito il nuovo album dei Kasabian. E secondo me hanno fatto un buonissimo lavoro..
Hanno rotto un po' i coglioni.
A me da l'impressione che non hanno più molto da dire musicalmente e provano solo ad inserirsi in qualche classifica portandosi dietro l'aura di band alternative delle origini.
Si tengono in piedi perché Meighan e Pizzorno sono tipi che ci sanno fare,ma sono uguali a 12 anni fa e il loro unico obiettivo è qualche download,una pubblicità in TV,ed entrare nelle playlist degli adolescenti.
Ripeto,hanno poco da dire musicalmente.
-
Direttamente da The Final Cut é uscito il secondo singolo del nuovo album di Roger Waters che sarà pubblicato a giugno.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Ho ascoltato tanti album nuovi in questo periodo,non è che ci siano state grandi rivoluzioni.
Green Day,Deep Purple,Blondie,Metallica,Blink 182,niente di straordinario.
Ho comprato quello dei Kings of Leon folgorato dai 2 singoli,ma dopo un po' mo ha stufato,infatti ascolto volentieri solo quei 2 pezzi.
Tornassi indietro non lo comprerei.
Ti consiglio quello dei Pixies,Head Carrier,e ti indico 3 band di nuovissima generazione alle prese con i primi album:
You me at six
Catfish and bottleman
DMA's
-
Hanno rotto un po' i coglioni.
A me da l'impressione che non hanno più molto da dire musicalmente e provano solo ad inserirsi in qualche classifica portandosi dietro l'aura di band alternative delle origini.
Si tengono in piedi perché Meighan e Pizzorno sono tipi che ci sanno fare,ma sono uguali a 12 anni fa e il loro unico obiettivo è qualche download,una pubblicità in TV,ed entrare nelle playlist degli adolescenti.
Ripeto,hanno poco da dire musicalmente.
Si, a me piacciono quindi lo ritengo sicuramente un lavoro migliore rispetto a 48:13, mi piace il genere, ne vado pazzo, ma sarò sincero, non vario molto sull'ascolto.. e anche se magari cambio un po genere e vado su qualcosa di più pesante, sono sempre quelli: I primi dei Metallica, i Kasabian, e l'ultimo degli Strokes che l'ho praticamente divorato..
-
Capi' che i Kasabian erano finiti quando uscii l album di Underdog, ero a Londra ed erano primi nella billbord inglese...lo regalai alla mia ex dell epoca e ci misi una pietra sopra.
-
"Blu" di Franco Ricciardi è veramente un bel disco. Altro che Kasabian.
-
"Blu" di Franco Ricciardi è veramente un bel disco. Altro che Kasabian.
@out of time Uommene come singolo è imbattibile comunque :look:
-
:look:
siamo aperti e tolleranti sì ma....franco ricciardi no :sysy:
@strano^^ devi aggiornare il regolamento del forum :asd:
-
:look:
siamo aperti e tolleranti sì ma....franco ricciardi no :sysy:
@strano^^ devi aggiornare il regolamento del forum :asd:
Ma non siete cresciuti a pane e ignoranza da giovani? :look:
-
@out of time Uommene come singolo è imbattibile comunque :look:
Uommene era nel disco precedente (Figli e figliastri, altro capolavoro). In questo disco Ricciardi veramente si supera, dal rock, all'elettronica, al funk, al pop. Applausi a lui e alla sua voglia di sperimentare.
-
Mò non fate i sapuriti...
Ricciardi è sempre stato un grande artista.
-
Uommene era nel disco precedente (Figli e figliastri, altro capolavoro). In questo disco Ricciardi veramente si supera, dal rock, all'elettronica, al funk, al pop. Applausi a lui e alla sua voglia di sperimentare.
:eish: :eish: :eish:
-
Mò non fate i sapuriti...
Ricciardi è sempre stato un grande artista.
Dincell.
https://www.youtube.com/watch?v=YtXUbBlcH3c
-
Io sono anche stato a sentire Ricciardi anni fa...
Il discorso è che molti lo legano ai neomelodici tout court, quando invece con il Raiz...e glI Almamegretta, i 24 grana, è stato uno dei più grandi innovatori della musica napoletana. Dopo il periodo "bello" degli Avitabile, Daniele, Bennato, NCCP vengono loro.
Ed è un dato di fatto.
-
Io sono anche stato a sentire Ricciardi anni fa...
Il discorso è che molti lo legano ai neomelodici tout court, quando invece con il Raiz...e glI Almamegretta, i 24 grana, è stato uno dei più grandi innovatori della musica napoletana. Dopo il periodo "bello" degli Avitabile, Daniele, Bennato, NCCP vengono loro.
Ed è un dato di fatto.
Dimentichi Nino D'Angelo. Per il resto d'accordissimo, c'è tanto pregiudizio intorno a loro
-
Vorrà dire che metterò il nuovo lavoro di Ricciardi tra Close to the Edge e Selling England by the Pound. :look:
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Dimentichi Nino D'Angelo. Per il resto d'accordissimo, c'è tanto pregiudizio intorno a loro
Dovrei pure mettere Valentina Stella. Ho parlato di New Wave....D'Angelo fa comunque sperimentazione con quello che è il suo retaggio. "Nun te scurdà", "Stai mai ccà", "malammore"...sono cose diverse ;)
-
Vorrà dire che metterò il nuovo lavoro di Ricciardi tra Close to the Edge e Selling England by the Pound. :look:
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Sono cose diverse.
-
Dovrei pure mettere Valentina Stella. Ho parlato di New Wave....D'Angelo fa comunque sperimentazione con quello che è il suo retaggio. "Nun te scurdà", "Stai mai ccà", "malammore"...sono cose diverse ;)
Avevo dimenticato Valentina Stella e ci sarebbe pure Maria Nazionale. Ho capito quello che dici, ma Nino rimane comunque imprescindibile. "Ciucculatino da ferrovia" è la canzone pop napoletana più bella di sempre. Per importanza è al pari di qualsiasi hit del Pino Daniele degli anni '80, con la differenza che Pino si portava e Nino D'Angelo tra i "radical chic" se lo cacava solo Fofi
-
Sono cose diverse.
Ok. Allora lo metto tra Black Market dei Weather Report e Bitches Brew di Miles Davis :look:
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
-
Ok. Allora lo metto tra Black Market dei Weather Report e Bitches Brew di Miles Davis :look:
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
A Miles Davis piaceva Nino D'angelo, prendi esempio :look:
-
Avevo dimenticato Valentina Stella e ci sarebbe pure Maria Nazionale. Ho capito quello che dici, ma Nino rimane comunque imprescindibile. "Ciucculatino da ferrovia" è la canzone pop napoletana più bella di sempre. Per importanza è al pari di qualsiasi hit del Pino Daniele degli anni '80, con la differenza che Pino si portava e Nino D'Angelo tra i "radical chic" se lo cacava solo Fofi
Io non ho problemi a dire che Nino è stato ed è ancora un grande artista.
Parlo solo di stili e non di valore intrinseco del lavoro.
Ti faccio un esempio ancora più "hard": Gigi D'Alessio è un musicista di livello mondiale. Uno capace di fare al Serenata al chiaro di luna di Beethoven (sentito con le mie orecchie), su un pianoforte giapponese di merda e renderla una esecuzione da Royal Albert Hall...
-
Io non ho problemi a dire che Nino è stato ed è ancora un grande artista.
Parlo solo di stili e non di valore intrinseco del lavoro.
Ti faccio un esempio ancora più "hard": Gigi D'Alessio è un musicista di livello mondiale. Uno capace di fare al Serenata al chiaro di luna di Beethoven (sentito con le mie orecchie), su un pianoforte giapponese di merda e renderla una esecuzione da Royal Albert Hall...
Io ho massimo rispetto anche per D'alessio fino a prima del boom nazionale. Mi piace di meno comunque. Concordo però sul valore del musicista.
-
No, D'alessio no.
-
Io ho massimo rispetto anche per D'alessio fino a prima del boom nazionale. Mi piace di meno comunque. Concordo però sul valore del musicista.
Il musicista non si discute... peccato che faccia il cantante... :look:
-
No, D'alessio no.
Se non canta fa un favore a tutti...
Ma come concertista è un punto di riferimento per tanti...fidati.
-
Se non canta fa un favore a tutti...
Ma come concertista è un punto di riferimento per tanti...fidati.
Ma pure come cantante. Annarè è stato il pezzo più cantato a Napoli e provincia negli anni '90
-
Si, anche Britti è un musicista pauroso. Ma determinate cose poi oscurano tutto.
-
Ma pure come cantante. Annarè è stato il pezzo più cantato a Napoli e provincia negli anni '90
Cient'anne...con il Maestro....
E comunque Annarè o ti piaceva o la tua ragazza dell'epoca te lo faceva piacere...:look:
-
Comunque a proposito di valore intrinseco, "Tiempo" di Nino D'Angelo è uno spartiacque come lo è stato "Nero a metà" di Pino qualche anno prima, come "Animamigrante" nello stesso periodo e come "Chi more pe mme" dei Co'Sang a metà 2000.
Per il futuro, attenti a Liberato, farà il botto (in parte già l'ha fatto)
https://www.youtube.com/watch?v=73Ns52Cb7_A
-
Cient'anne...con il Maestro....
E comunque Annarè o ti piaceva o la tua ragazza dell'epoca te lo faceva piacere...:look:
Cient'anne :love:
Nel '95 avevo 8 anni e cominciavo a tifare Napoli :look:
Si, anche Britti è un musicista pauroso. Ma determinate cose poi oscurano tutto.
Che mi dici di "Oggi sono io"? Pezzone.
-
Comunque a proposito di valore intrinseco, "Tiempo" di Nino D'Angelo è uno spartiacque come lo è stato "Nero a metà" di Pino qualche anno prima, come "Animamigrante" nello stesso periodo e come "Chi more pe mme" dei Co'Sang a metà 2000.
Per il futuro, attenti a Liberato, farà il botto (in parte già l'ha fatto)
https://www.youtube.com/watch?v=73Ns52Cb7_A
Chi more pe mme :allah: :allah: :allah: :allah:
Anche dopo 10 anni e passa resta un capolavoro probabilmente unico in Italia
-
https://www.youtube.com/watch?v=8kNc-Ikbygo
Questo è il manifesto della nuova canzone napoletana.
-
https://www.youtube.com/watch?v=8kNc-Ikbygo
Questo è il manifesto della nuova canzone napoletana.
Concordo, senza gli Almamegretta non ci sarebbe stato il resto. Ma quell'epoca è finita da un pezzo. E da "Nun te scurdà" a "Tu t'e scurdato 'e me" il passo è brevissimo ;)
-
Concordo, senza gli Almamegretta non ci sarebbe stato il resto. Ma quell'epoca è finita da un pezzo. E da "Nun te scurdà" a "Tu t'e scurdato 'e me" il passo è brevissimo ;)
Ma io sono un vecchio di merda...:look:
-
Ma io sono un vecchio di merda...:look:
Ti aiuto ad aggiornarti
https://www.youtube.com/watch?v=AWQcDlHoE4o&t=11s
-
Lo conosc* :look:
-
Cient'anne :love:
Nel '95 avevo 8 anni e cominciavo a tifare Napoli :look:
Che mi dici di "Oggi sono io"? Pezzone.
Non mi dispiace, però il fatto è che anche in quel pezzo lui sminuisce il suo vero talento, imho. Che è suonare!
È quello che succede, al contrario, con Demetrio Stratos e gli Area, imho. Però da questi uscivano lo stesso cose encomiabili e belle, da Britti e D'alessio escono cose aberranti invece.
Poi d'Alessio è anche una persona di merda, quindi il binomio me lo fa proprio rifiutare...
-
Non mi dispiace, però il fatto è che anche in quel pezzo lui sminuisce il suo vero talento, imho. Che è suonare!
È quello che succede, al contrario, con Demetrio Stratos e gli Area, imho. Però da questi uscivano lo stesso cose encomiabili e belle, da Britti e D'alessio escono cose aberranti invece.
Poi d'Alessio è anche una persona di merda, quindi il binomio me lo fa proprio rifiutare...
Demetrio :love:
Gli Area :love:
Il prog :love:
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Ricciardi al concerto del primo maggio a piazza Plebiscito mi dicono abbia arrevotato,ed era l'artista di chiusura.
Ma adesso possiamo tornare a parlare di musica
-
vi state dimenticando tommy riccio, nu latitant nun tene chiu nient :socio:
-
vi state dimenticando tommy riccio, nu latitant nun tene chiu nient :socio:
Inno di Taranto
Franco Staco :sisi:
-
ma che fine ha fatt stu tommi riccio ? :look:
-
ma che fine ha fatt stu tommi riccio ? :look:
Va ancora latitante :look:
-
Io ho massimo rispetto anche per D'alessio fino a prima del boom nazionale. Mi piace di meno comunque. Concordo però sul valore del musicista.
mavaffanculo
-
mavaffanculo
Severo ma giusto :sisi:
Inviato dal mio MI 5s utilizzando Tapatalk
-
mavaffanculo
https://www.youtube.com/watch?v=O3tFmYO0kZs
-
d'alessio ieri sera ha voluto mischiare my way con una canzone sua...risultato orrendo
-
Io sono sempre stato un grande ascoltatore di musica...
Ovviamente sono un progger, ma questo non mi ha mai impedito di appassionarmi alla elettronica degli anni '80...ai Depeche Mode, ai Duran Duran...per dirne una..
Odio i Queen e tutto ciò che è mainstream nel rock...ma la musica è anche quella che non ascoltiamo. Napoli soprattutto, ha creato dal Principe Gesualdo in poi, la canzone. L'ottava napoletana è riconosciuta in tutto il mondo e chi si diploma a San Pietro a Majella (come D'Alessio..), è un vero musicista.
Questo non dovete mai dimenticarlo. Poi, non vi piace il genere...transeat...ma non giudicate tecnicamente. Quello non è accettabile.
-
@out of time
https://www.youtube.com/watch?v=WmkFUQEXYAE
-
Questi li ho scoperti recentemente e ho acquistato anche il CD su Amazon che costa meno di 9 euro ( e ti danno l'mp3 compreso..).
Sembra il secondo Daniele, non il primissimo...e suonano davvero bene. Per me vanno sostenuti.
https://www.melodicamente.com/la-maschera-o-vicolo-e-l-alleria-recensione/
-
Questi li ho scoperti recentemente e ho acquistato anche il CD su Amazon che costa meno di 9 euro ( e ti danno l'mp3 compreso..).
Sembra il secondo Daniele, non il primissimo...e suonano davvero bene. Per me vanno sostenuti.
https://www.melodicamente.com/la-maschera-o-vicolo-e-l-alleria-recensione/
Anche a me piacciono tanto questi qui suonano molto bene, ed alcuni testi sono anche abbastanza profondi, non le solite cagate
-
Nella tecnica ricordano gli Osanna...
-
La Maschera sono molto interessanti, bisogna vedere solo quale strada vogliono intraprendere. Cioè quale sarà la loro evoluzione, per ora sono ancora un pochino immaturi ma sono veramente interessanti.
Ascoltate anche Tommaso Primo e fatemi sapere.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
-
La Maschera sono molto interessanti, bisogna vedere solo quale strada vogliono intraprendere. Cioè quale sarà la loro evoluzione, per ora sono ancora un pochino immaturi ma sono veramente interessanti.
Ascoltate anche Tommaso Primo e fatemi sapere.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Tommaso Primo a me non piace... Mi sembra un "neomelodico radical chic..."
-
Tommaso Primo a me non piace... Mi sembra un "neomelodico radical chic..."
Non ha niente del neomelodico.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
-
L'8 settembre che già mi ricordava belle cose....esce il nuovo disco dei dream sindacate, dopo 30 anni....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
L'8 settembre che già mi ricordava belle cose....esce il nuovo disco dei dream sindacate, dopo 30 anni....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
7 giorni più tardi il nuovo dei Foo Fighters.
Ma ormai non mi aspetto nulla di trascendentale da loro,che si bei tempi,hanno prodotto grandi hit in contesti di album appena sufficienti
-
7 giorni più tardi il nuovo dei Foo Fighters.
Ma ormai non mi aspetto nulla di trascendentale da loro,che si bei tempi,hanno prodotto grandi hit in contesti di album appena sufficienti
Il nuovo sarà spaziale....fidati.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
-
I FF sono il più grande gruppo del nuovo secolo...
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
-
I FF sono il più grande gruppo del nuovo secolo...
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Se il nuovo secolo è da considerarsi un'approssimazione per eccesso degli anni '90...
-
Voi parlate di ff, quando Anderson e Stolt stanno preparando il nuovo album.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Dave Grohl post Nirvana ha reinventato il suo sound restando all'apice del successo,cosa accaduta molto di rado nella storia della musica (mi vengono in mente i New Order,e in parte i Genesis targati Phil Collins),ma resto dell'opinione che non hanno ancora sfornato l'album definitivo.
-
Dave Grohl post Nirvana ha reinventato il suo sound restando all'apice del successo,cosa accaduta molto di rado nella storia della musica (mi vengono in mente i New Order,e in parte i Genesis targati Phil Collins),ma resto dell'opinione che non hanno ancora sfornato l'album definitivo.
lo pensavo anch'io, è una cosa rara.
Però ciò che facevano i Nirvana è miliardi di anni luce dal rock dei foo fighters, che è se vogliamo qualcosa di normale.I nirvana erano magici
-
lo pensavo anch'io, è una cosa rara.
Però ciò che facevano i Nirvana è miliardi di anni luce dal rock dei foo fighters, che è se vogliamo qualcosa di normale.I nirvana erano magici
Mo arriva Luca e ci svuallera lui e il grunge
Inviato dal mio MI 5s utilizzando Tapatalk
-
Mo arriva Luca e ci svuallera lui e il grunge
Inviato dal mio MI 5s utilizzando Tapatalk
Ma prima o dopo Diego che ci massacra per la pochezza tecnica del grunge? :look:
-
Ma prima o dopo Diego che ci massacra per la pochezza tecnica del grunge? :look:
Shhhh qua ci sono tanti proggers
Bisogna resistere!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Ma prima o dopo Diego che ci massacra per la pochezza tecnica del grunge? :look:
E che c'è da dire? Tre accordi che nemmeno Ligabue e 4/4 fino alla morte. Poi sono gusti eh.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
È arrivato prima Diego :love:
-
È arrivato prima Diego :love:
Comunque vi do un dritta. Secondo certa critica il primo album punk é datato 1975 ed è stato pubblicato da uno che ha fatto prog di livello eccelso con i Van Der Graaf Generator: il cantante e fondatore Peter Hammil. L'album un oggetto, prima di sex pistols e mazzamma annessa, si intitola Nadir's Big Chance.
Come vedete, cari amanti del punk e derivati, è a un progger che dovete la nascita della musica che adorate.
Rotten si è ispirato a questo disco per le sue produzioni, sappiatelo.
E anche stamattina vi ho regalato una perla.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Comunque vi do un dritta. Secondo certa critica il primo album punk é datato 1975 ed è stato pubblicato da uno che ha fatto prog di livello eccelso con i Van Der Graaf Generator: il cantante e fondatore Peter Hammil. L'album un oggetto, prima di sex pistols e mazzamma annessa, si intitola Nadir's Big Chance.
Come vedete, cari amanti del punk e derivati, è a un progger che dovete la nascita della musica che adorate.
Rotten si è ispirato a questo disco per le sue produzioni, sappiatelo.
E anche stamattina vi ho regalato una perla.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
vado a sentire qualche pezzo
Però nonostante quel coglione di johnny rotten , il punk è iniziato con iggy pop e gli stooges, tra il 69 e il 72, sentiti no fun, e soprattutto questa
https://www.youtube.com/watch?v=BJIqnXTqg8I
-
vado a sentire qualche pezzo
Però nonostante quel coglione di johnny rotten , il punk è iniziato con iggy pop e gli stooges, tra il 69 e il 72, sentiti no fun, e soprattutto questa
https://www.youtube.com/watch?v=BJIqnXTqg8I
:love:
-
Sono d'accordo con gli Stooges,ma c'è un pezzo clamorosamente punk di David Bowie,contenuto in The Rise and the fall of Ziggy Sturdust
https://youtu.be/EL0Vwqm1rGc
Ditemi voi se questo non è il sound dei Sex Pistols e dei Ramones
-
Il punk è merda alternativa dei nostri genitori. Il grunge è merda alternativa dei nostri tempi. La musica è una faccenda complessa...non è un testo o due accordi
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
-
Il punk è merda alternativa dei nostri genitori. Il grunge è merda alternativa dei nostri tempi. La musica è una faccenda complessa...non è un testo o due accordi
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
I love this man. :love:
Sono abbastanza fondamentalista sull'argomento musica.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Fanculo la tecnica!
Inviato dal mio MI 5s utilizzando Tapatalk
-
La musica è sensazioni ed emozioni, rock bottom trout mask replica ummagumma sono superiori a miliardi di dischi rock ma non hanno generato le stesse emozioni. Io parlo solo di musica rock non di pop e disco-music. Non tutti cercano la tecnica ma l'emozione immediata.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Fanculo la tecnica... Poi vi lamentate di Vasco Rossi, della sua musica di merda e del suo concerto del cazzo.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Fanculo la tecnica... Poi vi lamentate di Vasco Rossi, della sua musica di merda e del suo concerto del cazzo.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Probabilmente tra i musicisti ci sono anche signori "tecnici". :patt:
-
La tecnica al servizio della merda serve a un cazzo.
Alla tecnica vanno associate sempre le capacita di scrittura, l'estro, il cuore, la capacità di innovare, la facoltà di non usare sempre la stessa cazzo di chitarra a tre accordi. Guagliù, la musica é una cosa seria. Vasco riscuote successo perché è lo specchio di un popolo mediocre, in ogni ambito.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
La tecnica al servizio della merda serve a un cazzo.
Alla tecnica vanno associate sempre le capacita di scrittura, l'estro, il cuore, la capacità di innovare, la facoltà di non usare sempre la stessa cazzo di chitarra a tre accordi. Guagliù, la musica é una cosa seria. Vasco riscuote successo perché è lo specchio di un popolo mediocre, in ogni ambito.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ma a me Vasco fa cacare: però la tecnica da sola non serve a niente.
Gigi D'alessio è ottimo pianista. Si può continuare.
-
Ma a me Vasco fa cacare: però la tecnica da sola non serve a niente.
Gigi D'alessio è ottimo pianista. Si può continuare.
Mi pare che l'ho scritto su, o no? La tecnica é uno strumento imprescindibile per fare musica seria. Anche se non è il solo. Se non sai nemmeno toccare due corde non farai mai nulla di buono.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Mi pare che l'ho scritto su, o no? La tecnica é uno strumento imprescindibile per fare musica seria. Anche se non è il solo. Se non sai nemmeno toccare due corde non farai mai nulla di buono.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Per questo liquidare Punk e Grunge come ha fatto il buon Luca è sbagliato, imho.
-
Che palle. La musica è di tutti, non solo di voi esperti raffinati con la puzza sotto il naso. Rassegnatevi
https://www.youtube.com/watch?v=JXjY51x3Ydk
-
Che palle. La musica è di tutti, non solo di voi esperti raffinati con la puzza sotto il naso. Rassegnatevi
https://www.youtube.com/watch?v=JXjY51x3Ydk
Quoto il testo :look:
-
Che palle. La musica è di tutti, non solo di voi esperti raffinati con la puzza sotto il naso. Rassegnatevi
https://www.youtube.com/watch?v=JXjY51x3Ydk
E chi dice il contrario? Ma io al pari ho il diritto di dire Vasco Rossi piuttosto che che Nino D'angelo o Tiziano Ferro mi fanno cagare a spruzzo.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Ma magari poi arriva un jazzista snob e dirà che il jazz è l'unico con la tecnica, poi arriva uno che ascolta rachmaninov e debussy e critica il jazz poi arriva uno che ascolta lirica e critica rachmanijov e debussy poi arriva uno che ascolta Bach e critica tutti
Ma alla fine io so che Bach è superiore ai Led Zeppelin ma me ne strafotto...mi sento sempre i Led Zeppelin o comunque qualcosa con basso chitarra elettrica e batteria
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
https://www.youtube.com/watch?v=k-WSbMW7BPc
e comunque ascoltatevi questo, voglio salvare le vostre vite ....diego tu mi avevi promesso che ascoltavi dazed e confused, dal minuto 3 al minuto 12
-
Gli zep li conosco benissimo Peppí ;)
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Gli zep li conosco benissimo Peppí ;)
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Hit the lights, Motorbreath e una valanga di birra ignorante!!!
:look:
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
vado a sentire qualche pezzo
Però nonostante quel coglione di johnny rotten , il punk è iniziato con iggy pop e gli stooges, tra il 69 e il 72, sentiti no fun, e soprattutto questa
https://www.youtube.com/watch?v=BJIqnXTqg8I
Il punk nasce con Kick out the jams degli MC5
-
https://www.youtube.com/watch?v=k-WSbMW7BPc
e comunque ascoltatevi questo, voglio salvare le vostre vite ....diego tu mi avevi promesso che ascoltavi dazed e confused, dal minuto 3 al minuto 12
Prima ed ultima apparizione televisiva del più grande gruppo di tutti i tempi...
I Nirvana sono ai FF come la seta alla lana
-
Il punk nasce con Kick out the jams degli MC5
hai ragione probabilmente, bravo