Logo Napoli Network ok
Maxi sequestro di latte per 200 milioni di euro in noti caseifici casertani

Maxi sequestro di latte per 200 milioni di euro in noti caseifici casertani


Un’operazione di vasta portata ha portato al sequestro di centinaia di tonnellate di latte di bufala concentrato congelato da parte degli ispettori dell’Ispettorato centrale per la qualità e la repressione frodi. Il prodotto, destinato alla produzione di mozzarella non DOP, è stato bloccato all’interno di aziende come Eurofrigo e FrigoCaserta. Quest’ultima era già finita sotto i riflettori per la tragica morte del 19enne Patrizio Spasiano, avvenuta a causa di una fuoriuscita di ammoniaca in uno stabilimento di Gricignano d’Aversa.

Secondo gli accertamenti, il latte sequestrato era conservato in forma concentrata, un processo che ne riduce il volume prima del congelamento, per poi essere reidratato e utilizzato nella produzione di formaggi senza le adeguate certificazioni di qualità. Il valore economico dell’operazione si aggira intorno ai 200 milioni di euro, considerando che il prezzo di mercato del latte concentrato è di circa 200.000 euro ogni mille tonnellate.

Il prodotto sequestrato sarebbe stato destinato a diversi caseifici di rilievo della provincia di Caserta, tra cui Marchesa, La Baronia, Sori, Cilento e Fattorie Garofalo, come riporta Casertace.net. Le indagini hanno evidenziato violazioni delle normative europee e italiane in materia di tracciabilità e utilizzo del latte concentrato, tra cui l’assenza del registro elettronico obbligatorio per la documentazione della provenienza e dell’uso delle materie prime.

Le aziende coinvolte hanno già presentato ricorso al TAR Campania, contestando il provvedimento di sequestro e difendendo la regolarità delle proprie operazioni. Nel frattempo, le autorità continuano le verifiche per chiarire eventuali ulteriori responsabilità e garantire il rispetto delle normative vigenti nel settore lattiero-caseario.



Source link

administrator

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *