Logo Napoli Network ok
Scossa di terremoto sul Vesuvio, epicentro Torre del Greco: avvertita dalla popolazione

Scossa di terremoto sul Vesuvio, epicentro Torre del Greco: avvertita dalla popolazione


La terra ha tremato nuovamente a Napoli, questa volta sul Vesuvio, con una scossa di magnitudo 2.0 registrata alle 16:11 di venerdì 7 febbraio. L’epicentro è stato localizzato a Torre del Greco, un comune della provincia di Napoli, a una profondità di 0.8 km. Sebbene la scossa sia stata di bassa intensità, molti residenti e passanti l’hanno avvertita chiaramente, creando un senso di inquietudine tra la popolazione locale.

Il Vesuvio, che con la sua imponente presenza domina la città di Napoli e i suoi dintorni, è noto non solo per la sua bellezza mozzafiato, ma anche per la sua attività sismica e vulcanica. Le scosse sismiche che si verificano nelle sue vicinanze sono spesso causate dal movimento delle placche tettoniche e dall’attività del vulcano stesso. Questa zona, storicamente soggetta a eventi sismici, ricorda anche il devastante terremoto del 1980, che causò ingenti danni e numerose vittime.

Negli ultimi anni, sebbene il Vesuvio non abbia dato segni di eruzione imminente, la sua attività sismica è monitorata costantemente dagli esperti del settore. Ogni scossa, anche di lieve entità come quella di oggi, viene prontamente registrata e analizzata.

Ieri, dopo la scossa, sono state numerose le segnalazioni sui social media, con molti cittadini di Torre del Greco e dei comuni limitrofi che hanno condiviso la propria esperienza in tempo reale, confermando l’intensità del sisma.



Source link

administrator

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *