Scuola La Tecnica, eccellenza formativa del territorio sannita, si è distinta per un importante gesto di solidarietà, offrendo un concreto sostegno alla popolazione libanese in collaborazione con il Contingente Militare Italiano impegnato nel Paese.
Questa iniziativa assume un valore ancora più profondo grazie al legame di amicizia e stima che ci unisce al Colonnello Eugenio Fortunato, sannita doc e nostro connazionale, recentemente alla guida dell’Italian National Support Element dove ha garantito il sostegno logistico alle unità italiane del settore ovest di UNIFIL. Il suo impegno e la sua dedizione rappresentano per noi una fonte di orgoglio e un ulteriore stimolo nel contribuire attivamente al supporto delle comunità in difficoltà.
L’azione solidale si è concretizzata attraverso la donazione di beni essenziali, tra cui materiali scolastici, giocattoli, farmaci e generi di prima necessità, destinati alle fasce più vulnerabili della popolazione. La consegna, avvenuta nel corso di una cerimonia ufficiale documentata nelle immagini allegate, è frutto di una sinergia tra la Scuola La Tecnica, le forze UNIFIL e altre organizzazioni coinvolte. Il Colonnello Eugenio Fortunato ha avuto un ruolo chiave nella gestione e nella realizzazione della missione, garantendo che il nostro contributo arrivasse direttamente a chi ne ha più bisogno.
La missione UNIFIL, sotto il comando della Brigata Sassari, ha operato con successo per garantire stabilità e sicurezza nella regione, confermando il ruolo centrale dell’Italia nelle operazioni di pace. Il Colonnello Fortunato, alla guida della componente logistica, ha coordinato le attività di supporto e distribuzione degli aiuti, rafforzando la cooperazione tra le istituzioni italiane e le autorità locali.
“Per noi di Scuola La Tecnica – dichiarano Bruno Lorenzo Ascione ed Eugenio Ascione, rappresentanti dell’istituto – è essenziale dimostrare che educazione e imprenditorialità possono convivere con un forte senso di responsabilità sociale. Il nostro territorio, attraverso azioni concrete e l’esempio di uomini come il Colonnello Fortunato, può essere protagonista di iniziative che lasciano un segno tangibile nel mondo.”
Questa iniziativa si inserisce in un percorso più ampio di valori promossi dalla Scuola La Tecnica, che non si limita a formare professionalmente i giovani, ma li educa anche alla solidarietà e alla responsabilità sociale, rafforzando la consapevolezza che il progresso individuale e collettivo passa anche attraverso il sostegno al prossimo.