Logo Napoli Network ok
Tre giorni di workshop per il progetto Evoolio – NTR24.TV

Tre giorni di workshop per il progetto Evoolio – NTR24.TV


Nell’ambito del progetto Evoolio “L’evoluzione dell’olio EVO del Sannio tracciato con la blockchain”, proseguono i workshop progettuali con un ciclo di tre coaching sugli “strumenti di tracciamento innovativi per valorizzare l’olio extravergine di oliva”.

Il primo appuntamento sarà martedì 28 gennaio 2025, dalle ore 15.30, presso il Sannio Consorzio Tutela Vini con un focus group dedicato ai corsisti della Sannio Academy, il centro di formazione e promozione culturale delle risorse agroalimentari promosso dal Consorzio di Tutela.

Relatori di assoluto livello quelli che interverranno in questo primo focus group: si inizierà con i saluti di Libero Rillo – Presidente del Sannio Consorzio Tutela Vini. I lavori saranno introdotti da Nicola Matarazzo – Direttore del Consorzio e Project Manager della Sannio Academy. Interverranno e tratteranno i temi previsti: Guglielmo Pulcini – Responsabile della comunicazione e delle relazioni del Progetto EVOOLIO e Nicoletta Fidanza – Ricercatrice e Panel Tester del Progetto EVOOLIO. Il tutto con il coordinamento di Nicola Ciarleglio – Componente del Comitato di Sorveglianza del PSR Campania 2014-2020.

Il secondo appuntamento sarà mercoledì 29 gennaio 2025, presso l’Istituto Tecnico Agrario “Mario Vetrone” con un focus group dedicato agli studenti delle classi IV° e V° anno dell’Istituto. I relatori scelti saranno di primissimo livello. A fare gli onori di casa ci sarà Antonella Gramazio, preside dell’Istituto Tecnico Agrario “Mario Vetrone”. I lavori proseguiranno con gli interventi di Antonio P. Leone, agronomo già primo ricercatore CNR, Nadia Savino, contadina 4.0, esperta in Blockchain Agri-ICT, Guglielmo Pulcini e Nicola Ciarleglio.

Ed infine, per concludere questa intensa tre giorni di approfondimenti, il terzo appuntamento realizzato con il supporto operativo-tecnico di Futuridea e dell’Ente di Formazione Scuola La Tecnica, fissato per giovedì 30 gennaio 2025 presso Futurideacon un focus group dedicato agli studenti Fondazione ITS ICT-Campus. I lavori inizieranno con il saluto di Francesco Nardone, responsabile delle relazioni istituzionali e dello sviluppo dei progetti di Futuridea – Socio Fondazione ITS ICT-Campus e con l’introduzione di Guglielmo Pulcini. Interverranno: Giancarlo Tretola, Ricercatore di Ingegneria Informatica presso l’Università Giustino Fortunato e Docente dell’ICT-Campus, Antonio Coronato, professore Ordinario di Ingegneria del Software presso Unifortunato e Responsabile Scientifico del Progetto EVOOLIO e Nicola Ciarleglio.

Al termine di quest’ultimo workshop sarà lanciato un Hackaton agli studenti per idee competitive riguardanti l’integrazione della tecnologia del progetto EVOOLIO con altre tecnologie dell’Agri-Food o per l’impiego su altre filiere/comparti. Sarà, infine, l’occasione per confrontarsi con i docenti dell’area tecnico professionale dell’ITS Academy ICT-Campus che interverranno e presenzieranno all’intera giornata.





Source link

administrator

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *