Si apre ufficialmente il Vinitaly 2025, la più importante manifestazione internazionale dedicata al vino, è stato evidente quanto questo settore sia centrale per la nostra economia. 13,4 milioni di italiani hanno scelto esperienze enoturistiche negli ultimi anni. 6,74 miliardi di euro il valore dell’export nei primi 10 mesi del 2024. Numeri che parlano chiaro: il vino è identità, territorio, impresa. Il comparto vitivinicolo è un esempio concreto di come agricoltura, turismo e innovazione possano camminare insieme, creando valore e opportunità per i territori. Vinitaly è anche il luogo in cui ascoltare direttamente gli operatori, raccogliere proposte e rappresentare le loro esigenze anche in Parlamento. Perché il vino italiano non è solo una passione: è una leva strategica per l’agricoltura e per l’Italia.
Tra gli stand stamattina anche Alessandro Renica, giocatore del Napoli negli anni ’80, è il sindaco di Benevento, Clemente Mastella.