#vap643337.vjs-default-skin { color: #; }#vap643337.vjs-default-skin .vjs-play-progress, #vap643337.vjs-default-skin .vjs-volume-level { background-color: #; }#vap643337.vjs-default-skin .vjs-control-bar, #vap643337.vjs-default-skin .vjs-big-play-button { background: rgba(,0.7); }#vap643337.vjs-default-skin .vjs-slider { background: rgba(,0.2333333333333333) }
jQuery(document).ready(function(){var vapvid1 = videojs(‘vap643337’);vapvid1.ads();vapvid1.vast({url: ‘https://pubads.g.doubleclick.net/gampad/ads?sz=640×360&iu=/6815270/WP_NTR24_All_Video&impl=s&gdfp_req=1&env=vp&output=xml_vast2&unviewed_position_start=1&url=[referrer_url]&description_url=[description_url]&correlator=[timestamp]’,skip: 5,posturl: ”,midurl: ”,midoffset: 10,iscompanion: ‘0’,compdiv: ”,topadw: ‘none’,topadh: ‘none’,bopadw: ‘none’,bopadh: ‘none’,lopadw: ‘none’,lopadh: ‘none’,ropadw: ‘none’,ropadh: ‘none’,wopadw: ‘none’,wopadh: ‘none’,wopadw1: ‘none’,wopadh1: ‘none’,wopadw2: ‘none’,wopadh2: ‘none’,palyerid: 643337}); });jQuery(document).ready(function(){ var vapvid6 = videojs(‘vap643337’); });
LA GIORNATA DI DE LUCA NEL SANNIO
Dopo anni di attesa, il Sannio segna un passo decisivo nella tutela ambientale e nella gestione del ciclo integrato dei rifiuti. Il sito di Toppa Infuocata, a Fragneto Monforte, è finalmente libero dalle ecoballe, mentre le operazioni di svuotamento dello STIR di Casalduni sono ormai in dirittura d’arrivo. A celebrare questo traguardo è stato il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che ieri mattina ha effettuato un sopralluogo nell’area dove per anni erano state stoccate circa 65mila tonnellate di rifiuti. “Senza l’impegno della Regione Campania le ecoballe sarebbero rimaste qui fino al Tremila” ha detto il Governatore, che ha anche parlato del grande investimento di potabilizzazione della Diga di Campolattaro e quanto fatto per migliorare la sanità e combattere lo spopolamento delle aree interne.
AMBASCIATORE MESSICO IN VISITA A BENEVENTO
Il sindaco Clemente Mastella ha ricevuto stamane a Palazzo Mosti l’Ambasciatore del Messico in Italia, Carlos Garcia de Alba. Nel corso di un lungo e cordiale colloquio, il sindaco Mastella ha condiviso con l’Ambasciatore messicano vari aneddoti sui rapporti istituzionali intercorsi con il Messico ai tempi dei suoi incarichi di Governo. Nel futuro si lavorerà in sinergia per favorire scambi commerciali e organizzare una missione con imprenditori sanniti in Messico.
OLTRE 216MILA EURO PER POTENZIARE VIDEOSORVEGLIANZA
Il Ministero degli Interni ha comunicato ieri un ulteriore finanziamento di oltre 216mila euro per il potenziamento del sistema di videosorveglianza in città”. A comunicarlo è il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, che ha ringraziato il ministro Piantedosi. Ad oggi sono attive in città 87 telecamere che garantiscono un sistema di vigilanza di rilievo in molti punti strategici del centro storico, dei quartieri e nelle zone periferiche della città (contrade). Ulteriori fondi serviranno a prevenire vandalismo e delinquenza.
CARABINIERI, INTENSIFICATI I CONTROLLI IN VALLE TELESINA
Denunce e segnalazioni per droga, fogli di via e due fucili sequestrati. Sono alcuni dei provvedimenti scaturiti dai controlli dei carabinieri in Valle Telesina, che hanno intensificato la loro azione preventiva. Il titolare di un bar è stato invece deferito per aver somministrato alcool a minorenni, uno dei quali è stato costretto a ricevere cure mediche per intossicazione alcolica. L’attività commerciale dovrà restare chiusa per 10 giorni.
GLI APPUNTAMENTI DI GIORNATA
Alle ore 10:30, nella sede del FORMEDIL Benevento Formazione e Sicurezza, in via Maria Pacifico, si terrà la presentazione di avvio del progetto ‘PUOI PLUS’, nuova azione di sistema per la promozione dell’integrazione socio-lavorativa dei migranti vulnerabili.
L’articolo Wg flash 24 del 4 febbraio 2025 proviene da NTR24.TV – News su cronaca, politica, economia, sport, cultura nel Sannio.