BENEVENTO, DEPOSITO DI UNA SANITARIA IN FIAMME
Paura ieri pomeriggio al quartiere Santa Maria degli Angeli di Benevento, a pochi metri dal ponte sul fiume Sabato per un’incendio che si è sviluppato all’interno del deposito di una sanitaria di ortopedia con sede nella vicinissima via Napoli. Intensa la colonna di fumo nero sprigionata dal fuoco, alimentato anche da materiali infiammabili e di plastica presenti nel locale. Sul posto i vigili del fuoco del comando provinciale del capoluogo per spegnere le fiamme e mettere in sicurezza l’area.
SERVIZIO MENSA, AL VIA ITER PER AFFIDAMENTO FINO AL 2030
Un servizio di qualità, attento all’ambiente e capace di includere tutti: è questa la direzione intrapresa dal Comune di Benevento con l’approvazione del nuovo progetto gestionale per la refezione scolastica, da oltre 7 milioni di euro, che entrerà in vigore a partire da settembre 2025. La Giunta comunale ha dato il via libera al documento che regolerà l’affidamento del servizio per i prossimi cinque anni, con possibilità di rinnovo fino al 2032. Il nuovo servizio sarà interamente biologico, a basso impatto ambientale e completamente plastic free
VIOLENZA, A BREVE COMITATO PER L’ORDINE E LA SICUREZZA
I recenti fatti di cronaca che hanno scosso la città di Benevento e che hanno visto coinvolti giovani, in alcuni casi giovanissimi, continuano a far discutere. Sul fronte investigativo, prosegue il lavoro delle forze dell’ordine per ricostruire le cause e le dinamiche di entrambi gli episodi. Questi episodi e altre situazioni che stanno generando preoccupazione tra i cittadini saranno al centro di un comitato per l’ordine e la sicurezza, annunciato dal sindaco Mastella e che si terrà nei prossimi giorni. Intanto l’assessore alle Politiche sociali Carmen Coppola pone l’accento sulla dimensione sociale del problema sottolineando che per contrastare la devianza giovanile occorre un patto educativo.
CHIESA DI SANTA SOFIA IN 3D
L’Accademia di Santa Sofia ha diffuso sui propri canali social il video “La Chiesa di Santa Sofia a Benevento – Modellazione 3D”, un’opera frutto di uno studio approfondito e di straordinarie ricostruzioni tridimensionali. Il progetto è curato dal professore Marcello Rotili e si inserisce nel solco della recente presentazione che si è svolta al Museo del Sannio.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Alle 12:00 la cerimonia di abbattimento dell’ultimo diaframma della galleria Telese sul lotto Frasso Telesino – Telese e della galleria Reventa sul lotto Telese – Vitulano della nuova linea AV/AC Napoli-Bari.